• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
298 risultati
Tutti i risultati [298]
Lingua [3]
Grammatica [2]

Il primo ministro serbo si è dimesso dopo settimane di proteste

Atlante (2025)

Dopo quasi tre mesi di intense proteste antigovernative, il primo ministro serbo Miloš Vučević, ieri,  ha annunciato le sue dimissioni. La decisione è arrivata in un clima di crescente tensione sociale, alimentato dal tragico crollo di una tettoia nella stazione ferroviaria di Novi Sad, avvenuto il 1º novembre 2024. L'incidente, che ha causato 15 morti e 30 feriti, ha scatenato l’indignazione pubblica ... Leggi Tutto

I termini dell’accordo Israele-Hamas

Atlante (2025)

I termini dell’accordo Israele-Hamas Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] sua intenzione di distruggere Hamas, aumentando la possibilità che i combattimenti riprendano dopo le sei settimane iniziali.  Tuttavia, la pressione internazionale, in particolare dall’amministrazione entrante di Donald Trump, potrebbe costringere ... Leggi Tutto

Presidenziali in Romania, vittoria dell’europeista Dan

Atlante (2025)

Presidenziali in Romania, vittoria dell’europeista Dan Nicușor Dan, sindaco in carica di Bucarest, ha vinto le elezioni presidenziali in Romania, ottenendo un risultato di importanza storica per il Paese e con riflessi non banali sull’unità europea. La vittoria [...] sebbene non siano previste al momento nuove votazioni nel Paese, dopo quelle dello scorso autunno e le presidenziali di queste settimane. Al contempo, l’insediamento di Dan a Palazzo Cotroceni, sede del capo dello Stato, potrebbe non bastare a porre ... Leggi Tutto

Perché si sono riaccese le tensioni tra India e Pakistan

Atlante (2025)

Perché si sono riaccese le tensioni tra India e Pakistan La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] pakistano, provocando almeno venti vittime. L’attacco, definito una ritorsione da Nuova Delhi, arriva a poco più di due settimane dall’attentato del 22 aprile a Pahalgam, nel Kashmir indiano, costato la vita a 26 persone. Secondo il governo indiano ... Leggi Tutto

Il ritorno di Francesco!

Atlante (2025)

Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] di convalescenza di almeno due mesi. I medici hanno confermato che le sue condizioni di salute sono stabili da due settimane, ma che dovrà continuare le terapie farmacologiche e riabilitative. La decisione di dimettere il Papa è maturata, in seno al ... Leggi Tutto

Il calciomercato come genere giornalistico

Atlante (2025)

Il calciomercato come genere giornalistico «Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] Sportivo numero 29 (651), nella sua rubrica Senza rete, Gian Maria Gazzaniga veicolava la stessa sensazione: «Ma da quante settimane si sparano balle con impudente disinvoltura? E la gente beve a garganella, la gente compra i giornali, un mucchio di ... Leggi Tutto

La burocrazia all’epoca di Trump

Atlante (2025)

La burocrazia all’epoca di Trump Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] tutti i capi di stato maggiore precedenti, dalle pareti del Pentagono.Insomma, ciò cui stiamo assistendo in queste prime settimane di presidenza Trump non è soltanto il tentativo di dare vita ad un regime autoritario indebolendo lo Stato di diritto ... Leggi Tutto

Mosca intensifica i bombardamenti su Kharkiv

Atlante (2025)

Nuovo attacco russo in Ucraina. Nella notte tra sabato e domenica un ospedale di Kharkiv è stato colpito da un bombardamento, causando morti e feriti tra pazienti e personale medico. Le autorità ucraine [...] morti e 25 i feriti accertati. Kharkiv, situata nell'Ucraina nord-orientale, ha resistito alla conquista nelle prime settimane dell'invasione russa del febbraio 2022 e continua a essere un obiettivo degli attacchi.Il presidente Volodymyr Zelenskij ha ... Leggi Tutto

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina

Atlante (2025)

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] , nelle relazioni tra le componenti di quello che abbiamo definito per decenni Occidente. Saranno le prossime, intense settimane, a mostrarci se queste fratture sono transitorie oppure aprono scenari inediti. Per saperne di piùI leader europei a ... Leggi Tutto

La moda africana riscrive la sua storia

Atlante (2025)

La moda africana riscrive la sua storia Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] occidentale dominante. Ben 32 Paesi africani su 54 oggi organizzano settimane della moda e sfilate che superano la pura estetica, diventando spazi culturali capaci di portare in passerella echi di tradizione e modernità. Su quest’onda assistiamo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
settimana
settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
settimana nera loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
L'ascesa di al-Sisi
di Massimo Campanini Già dalle prime settimane dopo lo scoppio della rivolta in Egitto il 25 gennaio 2011 fino alla conclusione della rivoluzione il 3 luglio 2013, i rapporti tra Fratellanza musulmana ed esercito sono stati conflittuali. La...
ARIA, QUALITÀ DELLA
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, circa 12.000 secondo studi più recenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali