La diffusione tragica e repentina del COVID-19 comporta – ormai da alcune settimane – che il coronavirus sia l’argomento centrale in tutti gli organi di stampa. Ciascuno di essi, selezionando e diffondendo [...] notizie, crea narrazioni della realtà che o ...
Leggi Tutto
L’articolo sulla figura del grande giornalista e scrittore Gianni Mura, composto di due parti (la seconda sarà pubblicata tra due settimane), costituisce un ponte tra – chiamiamola così – la prima “stagione” [...] del ciclo “Un treno di parole verso gli E ...
Leggi Tutto
Ancora sul «virus dell’odio» «Non c’è mai fine al peggio», recita il proverbio. E i proverbi, si sa, spesso ci azzeccano. Ma non è detto che sia un bene. Specialmente in questo caso. Nel mio articolo di [...] due settimane fa, Virus dell’odio: metafora o r ...
Leggi Tutto
Quanto è cambiato il nostro lessico in conseguenza dell’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia, l’Europa e il mondo intero nelle ultime settimane? Lasciando ai virologi il dibattito sulle eventuali [...] mutazioni del virus Sars-CoV-2, ai linguisti n ...
Leggi Tutto
“La neologia racconta la storia di una società e della sua lingua” (la néologie raconte l’histoire d’une société et de sa langue): mai come in queste ultime settimane non possiamo che convenire con Jean [...] Pruvost e Jean-François Sablayrolles (2003, p. ...
Leggi Tutto
Sembra che ci sia ben poco di bipartisan nel lessico politico attuale. Per questo può far specie la possibilità, che si è affacciata poche settimane fa, di affiancare due dichiarazioni, una del Ministro [...] degli interni, Matteo Salvini, l’altra del sin ...
Leggi Tutto
di Silvia Demartini* Le parole entrano nell’uso o riprendono a circolare diffusamente nei telegiornali, sui giornali e nei discorsi della gente comune quando i fatti lo richiedono. Proprio per questo, [...] purtroppo, dal 24 agosto 2016 e per le settimane ...
Leggi Tutto
A un paio di settimane dall’arrivo in Italia di Salman Rushdie (più o meno); a qualche giorno (sempre più o meno: è il paradosso di chi scrive in anticipo, fidando talvolta nelle realizzazioni minime degli [...] spiccioli della profezia al minuto) dalla p ...
Leggi Tutto
Da un paio di settimane, più o meno (ma saranno ancora più giorni, si pensa: si spera, nel futuro pubblicato di questa premessa) il «Teatro Valle» di Roma è occupato da attori, tecnici, teatranti, volontari: [...] tutte declinazioni specifiche dell’iperon ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...
di Massimo Campanini
Già dalle prime settimane dopo lo scoppio della rivolta in Egitto il 25 gennaio 2011 fino alla conclusione della rivoluzione il 3 luglio 2013, i rapporti tra Fratellanza musulmana ed esercito sono stati conflittuali. La...
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, circa 12.000 secondo studi più recenti...