• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Istruzione e formazione [5]

Greta Thunberg alla COP24 di Katowice

WebTv

Greta Thunberg alla COP24 di Katowice Pubblichiamo l'intervento di Greta Thunberg alla COP24 di Katowice, la conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico che si è conclusa lo scorso 15 dicembre, dopo circa due settimane di negoziati [...] intensi e di confronto aspro tra posizioni ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONI UNITE

Silvano Onofri - Alla scoperta del proprio talento [4/6]

WebTv

Silvano Onofri - Alla scoperta del proprio talento [4/6] Che cos’è l’orientamento agli studi? Quando comincia? Come viene curato e sviluppato? Che dire ai giovani che debbono prendere una decisione nelle prossime settimane? Qui tre professori universitari mettono [...] in luce aspetti diversi della questione, c ... Leggi Tutto

Roberto Reali - Alla scoperta del proprio talento [3/6]

WebTv

Roberto Reali - Alla scoperta del proprio talento [3/6] Che cos’è l’orientamento agli studi? Quando comincia? Come viene curato e sviluppato? Che dire ai giovani che debbono prendere una decisione nelle prossime settimane? Qui tre professori universitari mettono [...] in luce aspetti diversi della questione, c ... Leggi Tutto

Enrico Alleva - Alla scoperta del proprio talento (parte II) [6/6]

WebTv

Enrico Alleva - Alla scoperta del proprio talento (parte II) [6/6] Che cos’è l’orientamento agli studi? Quando comincia? Come viene curato e sviluppato? Che dire ai giovani che debbono prendere una decisione nelle prossime settimane? Qui tre professori universitari mettono [...] in luce aspetti diversi della questione, c ... Leggi Tutto

Enrico Alleva - Alla scoperta del proprio talento (parte I) [5/6]

WebTv

Enrico Alleva - Alla scoperta del proprio talento (parte I) [5/6] Che cos’è l’orientamento agli studi? Quando comincia? Come viene curato e sviluppato? Che dire ai giovani che debbono prendere una decisione nelle prossime settimane? Qui tre professori universitari mettono [...] in luce aspetti diversi della questione, c ... Leggi Tutto

Presentazione - Alla scoperta del proprio talento [2/6]

WebTv

Presentazione - Alla scoperta del proprio talento [2/6] Che cos’è l’orientamento agli studi? Quando comincia? Come viene curato e sviluppato? Che dire ai giovani che debbono prendere una decisione nelle prossime settimane? Qui Enrico Alleva, Silvano Onofri [...] e Roberto Reali mettono in luce aspetti diversi ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO ALLEVA
Vocabolario
settimana
settimana s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
settimana nera loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
L'ascesa di al-Sisi
di Massimo Campanini Già dalle prime settimane dopo lo scoppio della rivolta in Egitto il 25 gennaio 2011 fino alla conclusione della rivoluzione il 3 luglio 2013, i rapporti tra Fratellanza musulmana ed esercito sono stati conflittuali. La...
ARIA, QUALITÀ DELLA
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, circa 12.000 secondo studi più recenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali