Biologia
Per l'imprinting genomico ➔ imprinting genètico.
Zoologia
In etologia, particolare forma di apprendimento che si realizza in un periodo determinato della vita (in genere subito dopo la nascita), [...] i. dal canto della madre durante la cova. Nelle specie a prole inetta la fase sensibile si manifesta dopo le prime settimane di vita ed è più estesa nel tempo.
Caratteristiche che differenziano l’i. dalle altre forme di apprendimento (per es. quello ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] , la tabella successiva (tab. 3) mostra quanto le prime frasi di bambini di 2 anni siano diverse solo poche settimane o pochi mesi più tardi, quando tentano di controllare le caratteristiche strutturali specifiche delle loro lingue. Il contenuto di ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] a una lesione. L'accelerazione dell'accrescimento dell'assone è cospicua se la prima lesione precede la seconda di due settimane, ma l'effetto di stimolo viene esercitato anche se l'intervallo di tempo è di soli due giorni. L'interpretazione ...
Leggi Tutto
vaccinazione
Somministrazione di un vaccino sia a scopo profilattico sia a scopo terapeutico. In passato, si designava con questo termine l’inoculazione nell’uomo di materiale prelevato da pustole del [...] del vaccino per la polio). Per i vaccini inattivati si praticano, di solito, due somministrazioni a distanza di 6÷8 settimane (ciclo primario), e una eventuale terza dose (rinforzo) dopo 6÷12 mesi; le tre dosi costituiscono il ciclo base cui ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] tra alcuni millisecondi e alcune ore), circadiani (il periodo approssima le ventiquattro ore) e infradiani (il periodo è di settimane, mesi o anni). La cronobiologia si occupa dello studio di questi oscillatori endogeni e in particolare della loro ...
Leggi Tutto
tripanosoma Nome comune dei Protozoi Flagellati Protomonadini rappresentanti della famiglia Tripanosomatidi, parassiti sia di animali sia di vegetali, con elevato grado di polimorfismo, legato alle condizioni [...] proteina e riesce a essere sempre un passo avanti rispetto alle difese dell’ospite; l’infezione viene mantenuta pertanto per settimane o mesi fino alla morte dell’ospite. I geni del t. sono stati mappati e sequenziati fornendo molte informazioni, ma ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] fatto che i tempi di deterioramento variano ampiamente, in relazione alle condizioni ambientali, da poche ore a molte settimane. Questi casi comunque riguardano l'ambito giudiziario e non rappresentano casi di DNA antico. Tuttavia, in medicina legale ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] a distinguere con successo tra due palette che sono state contrassegnate da differenti odori (Johansone Hall, 1979). A una sola settimana di vita, i piccoli di ratto imparano a percorrere un labirinto a Y e, sulla base di segnali olfattivi, scelgono ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] di produrre cellule ematopoietiche mature nel topo irradiato, rispettivamente, solo per pochi mesi (2-3) o per poche settimane. Le cellule NR-MP danno luogo a due stipiti cellulari principali: quello linfoide e quello mieloide. Il primo produrrà ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] di 131I con notevoli conseguenze nei dintorni della centrale, cosicché fu eliminato il latte prodotto per alcune settimane.
Anche le attività agricole pongono problemi di prevenzione da inquinamenti. Infatti le lavorazioni meccaniche dei campi, in ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...