Tarkovskij, Andrej Arsenevič
Alessio Scarlato
Regista cinematografico russo, nato a Zavraž′e (Ivanovo) il 4 aprile 1932 e morto a Parigi il 29 dicembre 1986. La sua opera, considerata in un primo tempo [...] definitivamente con le convenzioni del cinema sovietico; il film fu giudicato d'élite e distribuito per poche settimane. Costruito attorno a un flusso apparentemente illogico di ricordi personali e scene documentaristiche, è un'interrogazione sulla ...
Leggi Tutto
POCHINI, Carolina
Noemi Massari
POCHINI (Pocchini), Carolina. – Nacque a Milano l’8 marzo 1835, figlia primogenita del tenore Ranieri Pochini e di Angiola Filippini, cucitrice. Il fratello Romeo, nato [...] di carnevale (Borri), Pochini prese parte alla riapertura della Fenice di Venezia dopo sette anni di chiusura totale, quattro settimane dopo la pace di Vienna: e a detta dei cronisti, seppe placare gli animi di un pubblico eccitato e tumultuante ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica
Genetista alla Harvard Medical School, 58 anni, un vegano alto quasi due metri, ha scritto un libro sulla biologia sintetica, e [...] nel suo sequenziamento. Per codificare e poi decodificare tutto, insieme a Yuan Gao e Sriram Kosuri, Church ha impiegato due settimane, ed è questo il motivo per cui le provette non sostituiranno i volumi di carta nelle librerie di casa per molto ...
Leggi Tutto
BORRI, Cristoforo
Luciano Petech
Nacque nel 1583 a Milano. Il 16 sett. 1601 entrò nella Compagnia di Gesù. Dal 1606 al 1609 insegnò matematica nel collegio gesuita di Mondovì, passando quindi al collegio [...] riceverlo, entrò in un altro convento dello stesso ordine (forse S. Bernardo alle Terme), donde fu espulso dopo poche settimane. Intentò allora un processo a quei religiosi, ma, subito dopo averlo vinto, morì improvvisamente in Roma il 24 maggio ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] Pevney. Nel 1962 tornò a lavorare con Minnelli, nell'apologo sulla decadenza del cinema hollywoodiano Two weeks in another town (Due settimane in un'altra città), girato a Roma e tratto da un romanzo di I. Shaw, con Kirk Douglas e Edward G. Robinson ...
Leggi Tutto
Bennet, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e commediografo inglese, nato a Shoreham-by-Sea (Sussex) il 2 agosto 1899 e morto a Los Angeles il 17 giugno 1995. La sua carriera cinematografica [...] e fantasy, come Voyage to the bottom of the sea (1961; Viaggio in fondo al mare) e Five weeks in a ballon (1962; Cinque settimane in pallone), entrambi di Irwin Allen, e War gods of the deep (1965; 20.000 leghe sotto la Terra) di Tourneur.
Nel corso ...
Leggi Tutto
Gülen, Muhammad Fethullah. – Predicatore e politologo turco (Korucuk, distretto di Pasinler, 1941 - Pennsylvania, Stati Uniti, 2024). Nato in una famiglia religiosa, fu avvicinato alla conoscenza della [...] ha invitato la Turchia a presentare prove che dimostrino il coinvolgimento di G. nell’organizzazione del golpe. Nelle settimane successive al fallito colpo di Stato, migliaia di magistrati, docenti e dipendenti pubblici ritenuti affiliati o comunque ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] in modo minuzioso e funzionava a pieno regime: la settimana era scandita dagli incontri delle Congregazioni del Concilio, Arco mise il papa a conoscenza del fatto che poche settimane prima Massimiliano II aveva concesso ai nobili riformati della ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] nuovo governo, che l'opposizione dei popolari non gli consentì tuttavia in quel momento di costituire. Aderì però, dopo poche settimane, al nuovo governo Giolitti, in base a quel ragionare realistico che fu la sua dote politica principale. In tempi ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] della monarchia. Le offerte di F. furono rifiutate.
Riprese le ostilità a fine marzo, i Napoletani riconquistarono l'isola in poche settimane. Con l'ingresso del Filangieri a Palermo il 15 maggio cessò ogni resistenza. A poco più di un anno da quel ...
Leggi Tutto
settimana
s. f. [dal lat. tardo septimana, femm. sostantivato dell’agg. septimanus «in numero di sette», der. di septĭmus «settimo», calco del gr. ἑβδομάς (der. di ἕβδομος «settimo»)]. – 1. a. Periodo cronologico di sette giorni, suddivisione...
settimana nera
loc. s.le f. Settimana segnata da gravi disagi o da crisi dei mercati finanziari. ◆ Settimana nera per i trasporti a causa di una raffica di scioperi che creerà problemi in serie agli utenti. (Tempo, 13 dicembre 1998, p. 1,...