Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] con la famiglia in Germania dove si preparò, a 31 anni, per le Olimpiadi di Mosca. Lì la sua avventura finì con un settimo posto in semifinale.
A Montreal, invece, iniziò la leggenda di uno dei più grandi atleti di sempre e non solo dei 400 m ...
Leggi Tutto
Loukola, Toivo
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Kortesjärvi, 2 ottobre 1902-10 gennaio 1984 • Specialità: Siepi
Negli anni Venti diversi fondisti finlandesi, ivi compresi Paavo Nurmi e Ville Ritola, [...] 21″4/5, la miglior prestazione fino a quel momento. Secondo, staccato di circa 10″, finì proprio Nurmi. In precedenza Loukola era arrivato settimo nei 10.000 m, vinti da Nurmi. Nelle gare di corsa piana ebbe 'personali' di 14′48,2″ sui 5000 m nel ...
Leggi Tutto
Dordoni, Giuseppe (Pino)
Sandro Aquari
Italia • Piacenza, 28 giugno 1926-Piacenza, 24 ottobre 1998 • Specialità: Marcia
Atleta longilineo e dotato di uno stile eccellente, riportò ai vertici la scuola [...] Sport) ‒ a Roma, nel 1960, con la sua quarta Olimpiade (a Melbourne, nel 1956, era stato settimo nella 20 km): sulla 50 km fu settimo ma ormai il testimone era passato ad Abdon Pamich. Terminata l'attività agonistica, fu a lungo responsabile ...
Leggi Tutto
Philippaerts, Ludo
Caterina Vagnozzi
Belgio • 1963 • Specialità: Salto ostacoli
Ha legato il suo successo sportivo a Darco, un cavallo dell'allevamento belga, che oltre ad aver lasciato il segno per [...] dei giochi olimpici, sempre nel ruolo di grande protagonista, a partire da Barcellona 1992 (con Darco), dove si classificò settimo. Podio lungo per lui anche a Sydney 2000, dove raggiunse il quarto posto (con Otterongo van de Kopshoeve), e ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada e biker canadese (n. Victoria 1980). Dopo aver conquistato due medaglie d’oro e tre d’argento nel mountain biking (rispettivamente 2001-02 e 1998-2001-03), nel 2004 è passato al ciclismo [...] è imposto all’attenzione di corridori e pubblico a partire dal 2008, con il team Garmin-Barracuda. Già secondo all’Amstel Gold Race e settimo al Tour de France (2010), ha trionfato al Giro d’Italia 2012 battendo J. Rodríguez per soli sedici secondi. ...
Leggi Tutto
Ciclista francese (n. Annecy 1958). Vincitrice per tre volte del Tour de France femminile (1987, 1988, 1989) e di dodici titoli mondiali su strada e su pista (il primo nel 1985, quello più recente nel [...] cronometro ad Atlanta (1996). Nel 2000, all'età di 42 anni, ha stabilito il record mondiale dell'ora a Città di Messico (45,094 km); nel 2007 ha partecipato ai Mondiali di ciclismo su strada classificandosi al settimo posto nella prova a cronometro. ...
Leggi Tutto
Morceli, Noureddine
Roberto L. Quercetani
Marocco • Ténès, 28 febbraio 1970 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,72 m per 62 kg, è stato il numero uno nei 1500/miglio per sette anni consecutivi, dal 1990 [...] ottenne tre vittorie consecutive (1991, 1993 e 1995). Ai Giochi Olimpici, al primo tentativo (1992) non andò oltre il settimo posto, ma al secondo (1996) vinse la medaglia d'oro. Fu molto incisivo anche nella caccia ai mondiali: stabilì il ...
Leggi Tutto
Németh, Miklós
Roberto L. Quercetani
Ungheria • Budapest, 23 ottobre 1946 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alto 1,83 m per 88 kg di peso, volle seguire la strada del padre, Imre, che era stato [...] 20 m a 21 anni), ebbe risultati scarsamente soddisfacenti in varie gare importanti: quinto ai Campionati Europei del 1966 e settimo ai Giochi Olimpici del 1972. Stava ormai per esser etichettato come un 'regolare perdente', quando tutto cambiò ai ...
Leggi Tutto
Messner, Reinhold
Alessandro Filippini
Italia • Funes (Bolzano), 17 settembre 1944
È lo scalatore più famoso al mondo. A rendere straordinaria la sua carriera è il fatto che abbia raggiunto i massimi [...] sua caratteristica è stata proprio quella di avere precorso i tempi, fin da quando intitolò provocatoriamente un suo libro Il settimo grado, in opposizione alla scala ufficiale, immobile da sempre al VI; più recente è l'appello, lanciato in primo ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] conferita la medaglia di bronzo dopo la squalifica per doping della russa O. Kaniskina. Nel maggio del 2012 ha ottenuto il settimo posto in Coppa del Mondo (Saransk, Russia) qualificandosi per i Giochi Olimpici di Londra (2012). R. è allenata da S ...
Leggi Tutto
settimo
sèttimo agg. num. ord. e s. m. [lat. septĭmus, der. di septem «sette»]. – 1. a. Che, in una sequenza o successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sette, cioè viene dopo altri sei (in cifre arabe 7°, in numeri romani...
settima
sèttima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. settimo]. – 1. Con il valore di numerale ordinale dell’agg. settimo, ricorre in alcune denominazioni nelle quali è facilmente sottinteso il sost. femm.: la s. di Beethoven, la settima sinfonia....