terziarizzazióne Processo, proprio delle economie avanzate, che consiste nella progressiva minore incidenza del settore industriale sulla formazione del PIL e sull'occupazione, a vantaggio del settore [...] terziario, in partic. di quello avanzato che comprende i servizi alla produzione e alle imprese, caratterizzati dal continuo sviluppo delle tecnologie informative e informatiche. ...
Leggi Tutto
deindustrializzazióne Riduzione del tessuto industriale in un territorio o, nelle economie sviluppate, crescita del settoreterziario rispetto all'industria. ...
Leggi Tutto
Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] per soddisfare bisogni. Nel sistema economico si distinguono tre grandi settori di a.: l’agricoltura o settore primario, l’industria o settore secondario, i servizi o settoreterziario. Il termine a. è anche usato per indicare qualsiasi assetto ...
Leggi Tutto
Wisconsin Stato federato degli USA (145.436 km2 con 5.627.967 ab. nel 2008); capoluogo Madison. È uno degli Stati centrali di Nord-Est; confina a E con il Lago Michigan, a N con lo Stato del Michigan [...] di fiume e di lago. Tra le industrie emergono quelle metalmeccaniche, alimentari, conciarie, del legno, della carta; rilevante il settoreterziario. Numerose le vie di navigazione lacustre che fanno capo ad attivissimi porti, di cui i principali sono ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA, nella Nuova Inghilterra (12.997 km2 con 3.502.309 ab. nel 2007); capitale Hartford. Per superficie è il terz’ultimo dell’Unione, ma è uno dei più densamente popolati (269,5 ab./km2). [...] abiti, cuoio e metalli, materiale elettrico, automobili, biciclette, motori per aerei); sviluppata quella ad alta tecnologia e il settoreterziario, in particolare quello avanzato.
La colonia fu fondata, nel 17° sec., da Olandesi e Inglesi. Retta dai ...
Leggi Tutto
Forlì-Cesena Provincia dell’Emilia-Romagna, istituita nel 1992 su una superficie di 2.377 km2, è risultata dal ridimensionamento della prov. di Forlì a seguito della sottrazione da quest’ultima dei 20 [...] il 4,5% era occupata nell'agricoltura, per il 34% nell'industria e per il 61,5% nel settoreterziario. L’economia locale si è andata progressivamente consolidando, favorita dall’interconnessione fra le tradizionali attività rurali e un diversificato ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] alla progressiva differenziazione settoriale, che ha investito sia le attività estrattive sia le industrie manifatturiere sia il settoreterziario. Il paese, tuttavia, è ancora fortemente dipendente dall’estero per molti prodotti industriali e per l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] e di ricerca. Va segnalato inoltre il notevole sviluppo della ricerca e della produzione in campo aerospaziale.
Il settoreterziario, che comprende sia alcuni ambiti di attività molto sofisticati e collegati con i precedenti sia attività banali e ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] primario, e dalle attività commerciali e di servizi, o settoreterziario).
Cenni storici
In paletnologia si dà il nome di i. all’attività svolta dai popoli preistorici per la fabbricazione di oggetti d’uso; è generalmente determinata dal materiale ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] della carta, della ceramica, due impianti siderurgici di medie dimensioni, qualche cementificio e una raffineria di petrolio.
Il settoreterziario (41% della popolazione attiva e 58% del PIL) è in crescita anche grazie al turismo che, nonostante non ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...