Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] causati dalle gravi condizioni economiche di un ampio settore dell'aristocrazia. Il punto di partenza era stata maggior fortuna toccherà tra esse all'Opinione, che continuerà a circolare ampiamente manoscritta anche dopo la sua stampa: e non solo ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] di rilevare che la pianta di H. si articolava in due settori: la città interna (gongcheng) e la città esterna (guocheng). La con pali di legno e argilla cruda, a pianta quadrata e circolare e provviste di focolare, fosse, recinti, tre sepolture in ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] dell’alleanza uscita vittoriosa dalle elezioni del 1920. Il settore del commercio non fu l’unico che si schierò contro p. 109.
312. Questo ruolo era stato ribadito dalla famosa circolare emanata da Mussolini il 7 gennaio 1927 che viene considerata « ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] 1-0,5 m) e da una camera di cottura a pianta circolare (diam. ca. 0,9-1,2 m). Tra i frammenti Gansu Qin'an Dadiwan Dijiugu Fajue Jianbao [Rapporto preliminare sull'attività di scavo nel settore n. 9 a Dadiwan, contea di Qin'an, Gansu], ibid., 11 ( ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] si erano diffusi "rumori d'insidie", a partire dal 20 circolò la notizia, che si doveva rivelare infondata, "di cannoni gas, dai battelli a vapore alle strade ferrate non vi è settore in cui Mocenigo non sia intervenuto tra il 1840 e il ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] pubblico a direzione amministrativa accentrata con funzioni - in settori distinti - di ricovero dei malati, di accoglimento 63. Verbali delle sedute, II, p. 244. Un'altra circolare del 22 luglio appare indirizzata ai rappresentanti a Roma, Napoli, ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] che si tramandano l'arte per varie generazioni.
Produzioni "industriali" e circolazione delle merci
Prezioso è l'apporto dell'epigrafia anche in questo settore di ricerca, cui è stata giustamente tributata una notevole attenzione negli ultimi ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Se tale decisione gli valse l'appoggio di alcuni settori moderati che non esitarono a votarlo nel corso delle Gabinetto di Prefettura (1866-1871), b. 43, 19, 1/1, circolare del ministro Cantelli, Firenze 29 ottobre 1868.
141. Ibid., rapporto del ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] altra informazione utile. Il bando di regata viene diffuso e fatto circolare tra i potenziali interessati (classi coinvolte, Federazione, zona, circoli adiacenti, giornali di settore, pubblicità esterna). Una volta bandita la regata, il club crea un ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] sorge su un'alta piattaforma di mattoni crudi, difesa da una cinta muraria con torri di pianta circolare. Lo spazio interno è suddiviso in due settori, il più ampio dei quali ha rivelato la presenza di nove colonne e un altare, che Sarianidi ritiene ...
Leggi Tutto
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...
circolare1
circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...