Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] vogliamo prender parte agli interessi della patria ed istituire il Circolo delle donne italiane. Noi abbiamo già un diritto alla fronte della lotta contro la mortalità infantile, altro settore di punta della filantropia femminile, che porta all ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] urbani ed extraurbani, ha consentito di avviare le indagini in questo settore. Nell'Urbe infatti fra i secc. 4° e 5° si il fondo di una vasca di Tebessa sia costituito da una mensa circolare ad alveoli di reimpiego (Duval, 1980 p. 340ss.), o ancora ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] importazione, specchi di fattura Han e monete wuzhu (circolanti nell'impero Han). Sono stati rinvenuti anche alcuni nord a sud); la città non possedeva mura di cinta. I settori settentrionale e meridionale distano l'uno dall'altro 5-6 km circa. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] al-Islam (1197 ca.) e il Qutb Minar, una meravigliosa torre a pianta circolare di 15 m di diametro alla base, che si eleva per ben 72,5 ("scuola") fu usato dapprima per indicare il settore della moschea assegnato all'insegnamento. Luoghi d' ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol.I , p. 767 e s 1970, p. 90)
L. Beschi
Sono mancati, negli ultimi due decenni, estesi e organici interventi di scavo su aree di una certa estensione [...] stato identificato come Ginnasio di Tolomeo) torna a essere un più motivato settore commerciale. La stoà di mezzo (m 17,5 x 147), datata due nuove strutture si ergeva un monoptero a pianta circolare, ora definito come una fontana e datato alla metà ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , attraverso cui è data la possibilità di incidere notevolmente sulla quantità di moneta in circolazione e, più in generale, sull'intero settore economico. Funzioni primarie, sotto questo profilo, riguardano i poteri di decidere l'emissione dei ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] la Cina segue questa regola.
e) Produzione, circolazione e gestione dei testi. La storia della produzione dei nostro avviso, un interesse molto più ampio. In Cina, ampi settori del sapere scientifico si svilupparono in larga misura in un rapporto ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] m ai campionati AAU del 1897, con un disco lanciato da una pedana circolare del diametro di 7 piedi (2,13 m). Nella stessa epoca in tecnici di questa specialità, forse la più complessa del settore lanci. Di solito i suoi allievi erano di taglia ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, p. 209 e s 1970, p. 504)
K. M. D. Duunbabin
R. Farioli Campanati
F. Bisconti
D. Mazzoleni
A partire dal 1968 il Bulletin de l'Association [...] comprende simboli quali la menorah e l'edicola della Torah, il circolo zodiacale con le stagioni e il carro del sole, p.es., , e soprattutto a S. Maria Maggiore a Roma.
Nel settore oggi perduto era invece raffigurata - come attesta un disegno del ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] Il periodo Banesh (3400-2800 a.C.) è stato esplorato nei settori ABC, nei pressi del centro del monticolo principale, TUV, all 19,8 m; la sua base, di forma quasi perfettamente circolare, misura 187 m. Gli scavi, promossi dalla Harvard University e ...
Leggi Tutto
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...
circolare1
circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...