(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] meri risultati quantitativi). Nelle economie di mercato il settore ambientale rappresenta oggi un vasto campo di intervento pubblico il trattamento dei rifiuti tossici, i quali dovrebbero circolare in tutti gli Stati con loro specifici e dettagliati ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
(XXVIII, p. 457; App. III, ii, p. 628; IV, iii, p. 101; V, iv, p. 332)
Il panorama della p. contemporanea è mutato radicalmente nell'arco del 20° secolo. Dal progetto ottocentesco [...] internamente in orientamenti e progetti di ricerca relativi ai settori più diversi della ricerca psicologica, tanto da far perdere psicodinamico, il rapporto analista-paziente è invece circolare: la costruzione della conoscenza psicologica procede ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] speciali configurazioni o pacchetti di bit, usualmente lunghi parecchi bit, che circolano lungo l'anello da nodo a nodo quando non c'è traffico di tempi di latenza più bassi è incessante. Nel settore delle reti locali, la necessità di reti ad alta ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] essere lasciata interamente nelle mani dei tecnici continuò a circolare, negli ambienti militari dei diversi paesi, in polemica effetto del divario fra le domande che i diversi settori della popolazione rivolgono al governo e le risorse limitate ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] scambio divenne molto ricca grazie all'oro e dunque le monete che circolavano più frequentemente non erano d'oro, bensì conchiglie cauri, barre di che gli Hohokam e i Mimbres del settore meridionale del Sud-Ovest organizzassero spedizioni commerciali ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] 70 dracme di 6,1 g. Se invece si segue Aristotele, ad Atene già circolava la dracma euboica con una mina leggera di 70 dracme. Più tardi, il decreto di secolari se non millenarie, soprattutto nel settore orientale dell'Impero, le soluzioni adottate ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] specificità dei sistemi locali (v. Negrelli, 2000), nazionali e dei settori industriali in cui trova applicazione (v. Abo, 1994; v. Kochan collettiva dei lavoratori interagiscono in un sistema circolare: attraverso il potenziamento del sindacato, come ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] anche da quello demografico e sociale.
Un settore della ricerca preistorica particolarmente interessante è infine quello agglomerati stabili formati da case semisotterranee a pianta circolare, talvolta con pavimenti e pareti rivestiti di argilla ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] "legge della reputazione" (v. Koselleck, 1959). Comincia a circolare la sentenza, che avrà poi grande fortuna nel Settecento, secondo non solo nell'industria manifatturiera, ma anche nei settori, a quella funzionali e strettamente integrati, della ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] espressa in megatoni, per il quadrato del CEP (errore circolare probabile, espresso in miglia marine). Il CEP è il della loro eliminazione. Oli uomini, specialmente gli esperti del settore, dovranno insistere per indurre i governi ad agire in modo ...
Leggi Tutto
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...
circolare1
circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...