(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] ), degli a. di ioni nella fusione inerziale e infine nel settore in grande espansione degli a. in campo medico. *
L' fenomeno dell'irraggiamento diviene importante ai fini della scelta fra circolare e lineare sono invece comunque di molti ordini di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] percorrendo due fili rettilinei paralleli, di lunghezza infinita, di sezione circolare infinitesima, posti nel vuoto alla distanza di 1 m fra loro di m.e. e nelle riunioni scientifiche del settore sotto il titolo di ''misure elettriche di grandezze ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] si è scelto invece per un'analisi più approfondita un settore della ricerca più recente sulle pulsar, le pulsar binarie, Microscope. Tale missione consiste in un satellite in orbita circolare intorno alla Terra, nel cui interno sono libere di ...
Leggi Tutto
Particella elementare
Silvano Petrarca
Molti dei progressi conseguiti dalla fisica tra 20° e 21° sec. inerenti le p. e. sono stati determinati dai risultati sperimentali ottenuti utilizzando gli acceleratori [...] parte delle risorse materiali e umane disponibili per questo settore. Il collisore protone-protone LHC sarà l'acceleratore a la costruzione del LHC, che sfrutta lo stesso tunnel circolare sotterraneo, si è concluso un ciclo di fisica durato ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] (fig. 2). Esso è fissato al supporto mediante una flangia circolare ricavata al tornio nella sua parte centrale. Nella parte inferiore del questa forma di energia potrebbe assumere in un settore molto più vasto di quello della ultrasuonoterapia così ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] 'heure, sia l'incarico della diffusione dell'UTC.
Un altro settore in cui negli ultimi anni è stato fatto un notevole progresso confronti internazionali su campioni nazionali fotometrici facendo circolare dei sensori a fotodiodi corretti per il ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] chiameremmo 'cinematica'. Che si tratti del settore probabilmente più studiato della scienza medievale del norma ammisero che Dio potesse muovere il mondo in modo rettilineo (e circolare), se così gli fosse piaciuto fare.
Ma come si poteva immaginare ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] e = 4,803 × 10-10 u.e.s., m = 0,911 × 10-27 g) circolante intorno a un protone di carica + e e di massa mp = 1.836 m. Se trascuriamo ).
La necessità di una teoria relativistica in questo settore della fisica non è soltanto una questione di principio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] tubi a vuoto che s'intersecano in otto punti e in cui circolano due fasci di protoni in senso contrario, così da scontrarsi nei a Gerhard Herzberg per gli studi svolti nel settore della spettroscopia molecolare. In particolare utilizzando il metodo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] che il moto non fosse, secondo Dal Monte, un settore di indagine adatto alla costruzione di una scienza matematica: l ellittici potevano essere scomposti nella somma di due moti, uno circolare e uno radiale. Questo approccio è simile a quello di ...
Leggi Tutto
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...
circolare1
circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...