Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] al di fuori dell'agricoltura. La tab. II mostra in cifre l'incremento relativo dell'occupazione nei settori secondario e terziario nell'Europa occidentale.
La tabella mostra sia la generalità della tendenza che la grande diversità nelle condizioni ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] quello dei servizi alle imprese, con una quota che sfiora il 50% del totale del valore aggiunto generato nel terziario. Il secondo settore per rilevanza economica, ma il primo per numero di occupati nella maggioranza dei paesi europei, è quello della ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] Napoli e nella Sardegna settentrionale) e di altri comparti del terziario (come la logistica in Campania o i sistemi portuali).
a quella commerciale durante gli anni Ottanta, quando il settore del commercio all’ingrosso entra in crisi, e prende il ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] un processo di etnicizzazione). L’espansione dei lavori del terziario di servizio a bassa qualificazione è, infatti, un con nazioni a simile livello di sviluppo, che tale settore continua a rivestire), che incontrano difficoltà nel reperire tutta ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] ).
L’aumento dell’occupazione non è omogeneo nei diversi settori e nelle varie aree del Paese. Consideriamo innanzitutto la si svolge lo stage (ormai diffuso nei percorsi di formazione terziaria), e individuino soluzioni ad hoc, con l’assistenza di ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] nel suo essere prima di tutto città-paese e poi città terziaria, intessuta di commerci e di professioni, modellata dall’allure quasi abbia rappresentato il vero laboratorio per un amplissimo settore della cultura e della politica italiane. È ...
Leggi Tutto
Informatica
Guido Martinotti
Introduzione
Il termine 'informatica', entrato ormai nell'uso quotidiano della lingua italiana, è di origine francese, circostanza che spiega, forse, la sua scarsa diffusione [...] di soddisfare pressanti esigenze di razionalizzazione del lavoro non tanto nell'ambito specificamente produttivo quanto nel settore oggi comunemente chiamato 'terziario', già in forte espansione tra le due guerre. Entro la fine del 1935 l'IBM aveva ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] fattore di prestigio e influenza, fonte di riscatto per i settori a lungo rimasti emarginati dai centri del potere, e meno del 20% del pil. Quasi il 60% deriva ormai dal terziario, mentre le grandi città, che raccolgono il 16% della popolazione, da ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] : è la sesta economia al mondo, trainata dal settore dei servizi che contribuisce a quasi i quattro quinti del mondo, con un pil pro capite equivalente a 37.502 dollari. Domina il terziario, che costituisce il 77,7% del pil e occupa quasi l’80% ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] attivo non vi è stata accrezione di materiale oceanico durante il Terziario. Un risultato simile è stato ottenuto al largo del Perù che, a parte la porzione sudorientale, estesi settori del Pacifico furono interessati da movimenti di sprofondamento. ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...