Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] cui si stabilisce che possa andare oltre i limiti stabiliti dal CCNL terziario (art. 63-66) che arrivano al 28% e per periodi .
L’utilizzo di queste forme viene esteso ai diversi settori produttivi, oltre quelli indicati nella normativa del d.lgs ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] altro verso sostegni a progetti per i giovani nei settori no profit e alla cooperazione sociale.
Altri interventi hanno adatta gli spazi, in particolare quelli offerti dal ccnl del terziario, applicato nell’ente. Il ricorso alla causale del contratto ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] di orientamento e di consulenza per gli studenti del ciclo terziario…».
Intanto non si possono però trascurare né alcune innovazioni ed esigere un impegno più forte da parte del settore privato a offrire apprendistati e tirocini di qualità entro la ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] nel centro-nord, mentre ha riscontrato una diffusione assai più limitata nel terziario, tra le piccole e medie imprese e, in genere, nelle imprese di tutti i settori e di tutte le dimensioni del centro-sud. Inoltre, la contrattazione aziendale ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] ed assistenziali, previsti dalla previgente normativa, sono a carico dell’agenzia, inquadrata nel settore del terziario. Solo per il settore agricolo e per la somministrazione di lavoro domestico trovano applicazione le erogazioni e gli oneri ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] vanno ricompresi i fondi sanitari, appartiene al settore del non profit, essendo diretta a fornire del welfare contrattuale, Fisascat, a cura di, nazionale, in Laboratorio Terziario, 2009, n. 1, suppl. 2.; Barigozzi F., Assicurazione sanitaria ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...