• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
346 risultati
Tutti i risultati [346]
Biografie [155]
Sport [150]
Discipline sportive [28]
Sport nella storia [25]
Musica [25]
Competizioni e atleti [23]
Storia [21]
Arti visive [21]
Temi generali [16]
Letteratura [13]

Henry, Pierre

Enciclopedia on line

Henry, Pierre Musicista francese (Parigi 1927 - ivi 2017). Ha studiato al conservatorio di Parigi con N. Boulanger e O. Messiaen. Compositore e percussionista, è noto soprattutto per il contributo dato agli esperimenti [...] di musica concreta, vale a dire suoni della vita quotidiana accostati agli strumenti tradizionali. Da ricordare Symphonie pour un homme seul (1950) e l'opera Orphée (1951), che hanno influenzato la sua produzione successiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CONCRETA – PARIGI – SEUL

Uphoff, Nicole

Enciclopedia dello Sport (2005)

Uphoff, Nicole Caterina Vagnozzi Germania • 1967 • Specialità: Dressage È stata tra gli elementi più validi della squadra tedesca dalla fine degli anni Ottanta. Sul podio olimpico individuale ereditò [...] dal connazionale Reiner Klimke, guadagnando la doppia medaglia d'oro (individuale e di squadra) per la prima volta a Seul, nel 1988. Una supremazia ribadita quattro anni più tardi a Barcellona. Suo compagno di gara in entrambe le occasioni ... Leggi Tutto
TAGS: REINER KLIMKE – BARCELLONA – REMBRANDT – GERMANIA – EUROPA

YUN, LOU

Enciclopedia dello Sport (2005)

YUN, LOU Francesco Zippel Cina • Hangzhou (Zhejiang), 23 giugno 1964 • Specialità: Salto del cavallo, Corpo libero, Concorso generale, Parallele Lou Yun è stato l'autentico dominatore del salto del [...] Olimpiadi di Los Angeles, sia nel 1988 a quelle di Seul. Dopo aver esordito giovanissimo nel 1973 presso la scuola di e un argento (concorso a squadre) ai Mondiali del 1987, per poi ottenere un bronzo (corpo libero) alle Olimpiadi di Seul nel 1988. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – HANGZHOU – CINA – SEUL

Todd, Mark

Enciclopedia on line

Cavaliere neozelandese (n. Cambridge, Nuova Zelanda, 1956). Specialista del concorso completo, è stato uno dei pochi atleti ad aver vinto tre volte (1980, 1994 e 1996) il completo di Badminton in Gran [...] , considerato il percorso più impegnativo del mondo. Ha vinto anche due medaglie d'oro olimpiche individuali (Los Angeles, 1984 e Seul, 1988) e una d'argento a squadre (Barcellona, 1992). Nel 1999 è stato eletto miglior cavaliere del completo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – ALLEVAMENTO – BADMINTON – SYDNEY

HARAUCOURT, Edmond

Enciclopedia Italiana (1933)

HARAUCOURT, Edmond Alberto Manzi Poeta e autore drammatico francese, nato a Bourmont (Alta-Marna) il 18 ottobre 1857. Esordì con un volume di versi, La légende des sexes, firmando "Sire de Chambley" [...] (Bruxelles 1883). Riprendeva una tradizione libertina, ma rivelava vere qualità di poeta: così nelle raccolte L'âme nue (1885) e Seul (1891). E poeta si affermava nel teatro col poema drammatico La passion (1890), la fantasia lirica in 3 atti Héro et ... Leggi Tutto

Kohn Pedersen Fox associates

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kohn Pedersen Fox associates – Studio di architettura statunitense (noto anche con la sigla KPF), fondato nel 1976 da A. Eugene Kohn (n. Philadelphia 1930), William Pedersen (n. St Paul, MN, 1938) e [...] (2007-10); il Science teaching and student services center della University of Minnesota a Minneapolis (2010). La Lotte super tower a Seul, il cui completamento è previsto nel 2014, con i suoi 123 piani e 555 m di altezza sarà uno degli edifici più ... Leggi Tutto

Darnyi, Tamas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Darnyi, Tamás Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 3 giugno 1967 • Specialità: 200 m, 400 m misti L'ungherese Tamás Darnyi è stato il dominatore della specialità dei misti dalla seconda metà [...] Novanta. È stato autore di una doppietta sulle distanze dei 200 e 400 m misti, sia durante l'Olimpiade di Seul nel 1988 sia durante quella successiva del 1992 a Barcellona. Con questi successi è tuttora nel novero degli unici cinque nuotatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEKSANDR POPOV – MICHAEL PHELPS – GRANT HACKETT – MICHAEL GROSS – IAN THORPE

Gebrselassie, Haile

Enciclopedia dello Sport (2004)

Gebrselassie, Haile Roberto L. Quercetani Etiopia •  Arssi (Asela), 18 aprile 1973 •  Specialità: Fondo Alto 1,64 m per 53 kg. Ispirato a suo dire dai racconti sulle gesta di Miruts Yifter ai Giochi [...] Olimpici di Mosca, venne a contatto con l'atletica assai precocemente. Ai Campionati Mondiali juniores del 1992, a Seul, vinse i 10.000 m e fu secondo dietro il keniota Ismael Kirui nei 5000 m. Nella rassegna mondiale dei seniores, tenuta nel 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIRUTS YIFTER – STOCCARDA – EDMONTON – ETIOPIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gebrselassie, Haile (1)
Mostra Tutti

Klimke, Reiner

Enciclopedia dello Sport (2005)

Klimke, Reiner Caterina Vagnozzi Germania • 1936-1999 • Specialità: Dressage È il cavaliere in assoluto più decorato nell'ambito olimpico. Vinse la medaglia d'oro di squadra a Tokyo nel 1964 e a Città [...] del Messico nel 1968 (entrambe con Dux), a Montreal nel 1976 (con Mehmed), a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988 (entrambe con Ahlerich). Sul podio individuale salì per ricevere la medaglia d'oro nel 1984 e due medaglie di bronzo nel 1968 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – LOS ANGELES – MONTREAL – TOKYO – SEUL

COREA, Repubblica Democratica Popolare di

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733) di Alberta Migliaccio Popolazione Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] Korean political systems. A comparative analysis, Boulder 1994. S. Han, Korea in a changing world. Democracy, diplomacy and future developments, Seul 1995. M.J. Mazarr, North Korea and the bomb. A case study in nonproliferation, New York 1995. D.S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – INDUSTRIA CHIMICA – UNIONE SOVIETICA – PENISOLA COREANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COREA, Repubblica Democratica Popolare di (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
disallenato
disallenato p. pass. e agg. Che è fuori allenamento, non sufficientemente allenato. ◆ L’apatia dei suoi connazionali non la sorprende. «Sono completamente disallenati alla grande letteratura erotica - teorizza [Erica Jong]». (Alessandra Farkas,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali