RĀS SHAMRAH
P. E. Pecorella
S SHAMRAH Il promontorio di R. S., il "capo del finocchio", nella Siria settentrionale, è una elevazione del terreno di 30 m circa, estesa per 36 ettari, su un nucleo roccioso [...] far risalire due statuette già rivestite di una lamina probabilmente aurea, una di una dea seduta e l'altra di una , pseudo-finestre ed ossuarî laterali, ed una vòlta a sezione ogivale elevata in pietre squadrate che lo Schaeffer attribuisce all' ...
Leggi Tutto
COPENAGHEN
V. Poulsen
E. Munksgaard
M. L. Buhl
K. Birket
Smith
Red.
Gliptoteca Ny Carlsberg. - La Gliptoteca Ny Carlsberg è una creazione del fabbricante di birra Carlo Jacobsen (1842-1914) e della [...] tumuli preistorici, e che fu il vero promotore dell'attuale prima sezione e del lavoro che in essa viene tuttora svolto.
(E. le decorazioni delle sale che contengono le collezioni, ispirate a pitture delle case di Pompei e della Domus Aurea.
(Red.) ...
Leggi Tutto
Vedi SPALATO dell'anno: 1966 - 1997
SPALATO (Spalatum, in croato Split)
M. Mirabella Roberti
Città della Dalmazia a 5 km da Salona, sorta entro e attorno al palazzo voluto da Diocleziano sul mare, presso [...]
Un ritmo di arcate su colonne pensili (perdute) è sulla Porta Aurea che, come l'Argentea, ha a lato della porta due nicchie una collezione di lucerne assai variata. Inoltre una sezione preistorica e protostorica con belle fibule ad occhiali e ...
Leggi Tutto
CRISOELEFANTINA, Tecnica
¿ C. Albizzati*
Fu usata e sviluppata in particolare da scultori greci: di una figura si eseguivano in avorio le carni e il resto in lamina d'oro.
L'uso di materiali di colori [...] ebbe una statua in basalto con la testa rivestita di lamina aurea (Egyptian Sculptures in the British Museum, tav. 42), mentre rinvenute durante gli scavi Mallowan 1951-52 in un pozzo della sezione N-O del palazzo, rappresentano, in rilievo, un negro ...
Leggi Tutto
BERLINO (Ovest)
A. Greifenhagen
Musei statali prussiani. - Museo Egizio (Charlottenburg). - Aperto nel 1967. Contiene gli antichi pezzi deportati durante la guerra, e poi trasferiti in B. Ovest fra cui [...] Museum Berlin, 1967, Catalogo pagine 144, e tavole 144.
Sezione Antica (Charlottenburg). - Aperta nel 1960, contiene i pezzi figure nere con grifi, statuetta di avorio "lidia", fibula aurea da Efeso, brocca con corsa di fiaccole del Pittore di ...
Leggi Tutto
sezione
sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, ripartizione»), è un calco semantico]....
aureo1
àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...