sfaccettatura Nella lavorazione delle pietre preziose, operazione di taglio di una pietra grezza per ottenere sulla sua superficie un certo numero di facce piane aventi orientazione prestabilita e tale [...] da mettere in maggior rilievo i pregi della pietra (giochi di luce, colorazione ecc.) o da eliminare taluni difetti. Si può eseguire per sfaldatura, per taglio con disco diamantato o per abrasione su disco. ...
Leggi Tutto
Geologia
Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso [...] pezzo da lavorare, e operando poi con lame metalliche per approfondirle e distaccare le scaglie che ne risultano. Dopo questa sfaldatura, si sbozzano le diverse faccette strofinandole con forza con un altro d., poi si rettifica e si passa a pulimento ...
Leggi Tutto
sezione In generale, la figura con cui si presenta (o si presenterebbe) un oggetto nella sua struttura interna nel caso in cui esso sia (o si immagini) tagliato da un piano (piano di sezione). Anche, la [...] faccia medesima, mentre sezione principale relativa a una data direzione è il piano contenente l’asse ottico e sfaldatura.
Sezione geologica bilanciata
Profilo geologico che fornisce, con un certo grado di precisione, indicazioni sulla evoluzione ...
Leggi Tutto
OSTRAKA
V. Bartoletti
L. Guerrini
Red.
Con la parola ὄστρακον i Greci indicavano il guscio della testuggine e le conchiglie, ed anche, per estensione, altri oggetti di forma incavata e rotonda come [...] di questi disegni, vario così come varî sono i soggetti rappresentati.
La piccola lastra di calcare, facilmente ricavata per sfaldatura dal particolare tipo di roccia presente in tutta la regione dell'Alto Egitto, fu spesso presa in sostituzione del ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] sottostante. È molto diffusa anche la muratura a corsi di pietre ricavate da formazioni che tendono naturalmente alla sfaldatura tabulare. Le pietre sono quasi esclusivamente sbozzate sulla faccia esterna, normalmente a taglio piano o in curva nel ...
Leggi Tutto
sfaldatura
s. f. [der. di sfaldare]. – Lo sfaldare, lo sfaldarsi. In cristallografia, proprietà (detta anche, con termine più tecnico ma poco usato, clivaggio) caratteristica dei cristalli di alcune sostanze (fluorite, salgemma, miche, ecc.)...
spatico
spàtico agg. [der. di spato] (pl. m. -ci). – In mineralogia, riferito a minerale a sfaldatura facile, come lo spato, o che si presenta in aggregati a grana molto grossa o in grossi individui cristallini con facile sfaldatura: massa,...