• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Medicina [36]
Anatomia [20]
Zoologia [13]
Biografie [9]
Fisica [8]
Patologia [8]
Botanica [4]
Ingegneria [4]
Patologia animale [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]

sfenoide

Enciclopedia on line

Anatomia Osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio; è costituito da un corpo cuboideo e da tre coppie di appendici (v. fig.): le grandi e le piccole ali, che hanno direzione trasversale e delimitano una fessura triangolare (fessura sfenoidale), e le apofisi pterigoidee, che presentano direzione verticale; la faccia superiore del corpo presenta una solcatura trasversale, su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA – ANATOMIA
TAGS: ACIDO TARTARICO – CRISTALLOGRAFIA – ANGOLO DIEDRO – SELLA TURCICA – NERVI OTTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sfenoide (1)
Mostra Tutti

SFENOIDE

Enciclopedia Italiana (1936)

SFENOIDE Ugo Panichi . Forma semplice, caratteristica di una classe del sistema monoclino, costituita da due sole facce ad angolo fra loro e simmetriche rispetto a un asse binario, che è il solo elemento [...] di simmetria della classe. Differisce dal doma (pure formato da due facce ad angolo) perché il doma possiede non un asse ma un piano di simmetria (v. cristalli) ... Leggi Tutto

SFENOIDE

Enciclopedia Italiana (1936)

SFENOIDE (lat. scient. os sphenoidale, dal gr. σϕήν "cuneo" ed εἶδος ed "forma") Osso impari, mediano, che occupa la regione media della base del cranio (v. cranio, XI, p. 777). ... Leggi Tutto

sfenoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfenoide sfenòide [Der. del gr. sphenoeidès "simile a un cuneo"] [FSD] Nella cristallografia, forma semplice che possono presentare i cristalli della classe sfenoidale, sistema monoclino, gruppo trimetrico; [...] è costituito (v. fig.) da due facce che formano un angolo diedro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

sfenoidale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfenoidale sfenoidale [agg. Der. di sfenoide] [FSD] Classe s.: nella cristallografia, una delle tre classi del sistema monoclino del gruppo trimetrico, detta anche classe della fichtelite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

bisfenoide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bisfenoide bisfenòide [Comp. di bi- e sfenoide] [FSD] Nella cristallografia, una delle forme semplici che possono presentare i cristalli dei sistemi tetragonale e rombico: poliedro con quattro facce [...] triangolari, però non equilatere, come nel tetraedro, ma isosceli (b. tetragonale) o scalene (b. rombico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

turcica, sella

Enciclopedia on line

turcica, sella Profonda escavazione della faccia superiore dello sfenoide che accoglie l’ipofisi; il nome deriva dalla somiglianza di forma con le selle usate un tempo dai Turchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SFENOIDE – IPOFISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su turcica, sella (1)
Mostra Tutti

hamulus

Enciclopedia on line

In anatomia, l’estremità inferiore, ricurva, dalle ali mediali dello sfenoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SFENOIDE – ANATOMIA

basisfenoide, osso

Dizionario di Medicina (2010)

basisfenoide, osso Osso mediano della base del cranio, anteriore al basioccipitale; ha davanti lo sfenoide e lateralmente le ossa parietali ... Leggi Tutto

pterion

Enciclopedia on line

In antropometria, punto craniometrico determinato dall’incontro delle ossa frontale, parietale e temporale con le grandi ali dello sfenoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA
TAGS: ANTROPOMETRIA – SFENOIDE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sfenòide
sfenoide sfenòide s. m. [comp. del gr. σϕήν σϕηνός «cuneo» e -oide; cfr. gr. σϕηνοειδής «simile a cuneo»]. – 1. In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio, costituito da un corpo cuboideo e da tre coppie...
sfenoidite
sfenoidite s. f. [der. di sfenoide, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico di uno o di entrambi i seni sfenoidali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali