anisotropia
anisotropìa [Comp. di an- privat. e di isotropia] [LSF] Mancanza di isotropia, cioè proprietà (di un mezzo, di una sorgente di radiazioni, di un rivelatore, ecc.) per cui il valore di una [...] di 2.735 K: una componente di dipolo (con un massimo e un minimo in due direzioni antipodali sulla sferaceleste), attribuibile al moto della Terra e della Galassia rispetto all'Universo; una componente di quadrupolo (con due massimi uguali ...
Leggi Tutto
Naturalista e filosofo (Cosenza 1509 - ivi 1588). Figura di rilievo nel quadro del pensiero filosofico del suo tempo, T. elaborò un naturalismo ilozoistico (cioè una concezione della natura come un tutto [...] si congiunge qui una suggestione stoica al tema aristotelico del calore celeste, principio di vita); tale spiritus è anche principio di così nell'uomo, per cui egli è legato alla sfera della natura ma ha anche una tensione verso il soprasensibile ...
Leggi Tutto
anima
Anna Lisa Schino
La parte non corporea dell'uomo
La parola anima deriva dal greco ánemos "vento", "soffio" e quindi "respiro". Dal significato originario, che mette in relazione la vita con la [...] anche il cavallo bianco; l'anima allora precipita dal luogo celeste dove si trova (iperuranio) e dove contempla le idee, e serbatoio delle energie psichiche, in gran parte inconsce), Io (sfera delle relazioni e contatti con la realtà esterna) e Super ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] queste ipotesi, che sono soddisfatte nel caso della meccanica celeste, la somma a secondo membro della (101) si 155) mostra che, per K>0, la varietà è compatta e omeomorfa alla sfera SN; altrimenti, la varietà non è compatta: se K=0, si ha lo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] Resta la scienza della sostanza superiore, che è la sfera mobile del cielo secondo il moto naturale e che serve malattie e cure); passa poi a considerare la cosmologia (Universo e corpi celesti, il tempo); materia e forma, e gli elementi: il fuoco; l ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] ruolo che Aristotele aveva assegnato alla Terra, mentre il sistema è costruito ancora per conservare l'aristotelica rotazione delle sferecelesti. In ogni caso, i lettori sembrano aver prestato poca attenzione alla fisica di Copernico e neppure gli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] corpo. Il corpo del mondo ha l'aspetto di una gigantesca sfera, dato che ‒ come copia di un originale perfetto ‒ deve come l'Identico e l'Altro sono due contrari, così i corpi celesti che si muovono sul cerchio dell'Identico (le stelle fisse) e su ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] i perni. Merita di essere segnalato che Tolomeo pone una considerazione di questo tipo alla base dell'introduzione delle sferecelesti nella Metafisica di Aristotele. Questo ragionamento non vale però se si pensa l'astro come la fons et origo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] c’è tenebra, senza sbalzi o differenze visibili, e la sfera, non offrendo limiti percettibili, favorisce invece lo sfumare dell’una gli umani che vivono al di sotto della volta celeste non sono determinabili al di fuori della prospettiva limitata ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] e le stelle fisse, anch'essa abitata da esseri immortali, e la Terra, circondata dalle sfere degli elementi. Molto tradizionale è il ricorso alle sferecelesti e anche l'affermazione che unicamente il Sole sia dotato di luce propria.
Se ci rivolgiamo ...
Leggi Tutto
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
emisfero
emisfèro (ant. emisfèrio, emispèro e emispèrio) s. m. [dal lat. hemisphaerium, gr. ἡμισϕαίριον, comp. di ἡμι- «mezzo1» e σϕαῖρα «sfera»]. – 1. La metà di una sfera. In partic., ciascuna metà del globo terrestre, determinata sia da...