astenosfera
astenosfèra [Comp. del gr. asthenès "debole" e -sfera] [GFS] Lo strato esterno, fluido-plastico, del mantello terrestre, a profondità tra qualche decina di km e 200÷300 km, quindi alla base [...] della crosta, su cui scorrono le placche tettoniche: v. Terra: VI 216 b ...
Leggi Tutto
. Per quanto appartengano alla sfera dell'ordinamento statuale, le concessioni (v. XI, p. 45) possono acquistare rilevanza, in determinate ipotesi, nell'ordinamento internazionale. Presupposto ne è che [...] il concessionario abbia cittadinanza diversa da quella dello stato concedente. Rapporti di tal tipo possono anzitutto formare il contenuto di accordi internazionali, che ne prevedano la costituzione, o ...
Leggi Tutto
ionosfera
ionosfèra [Comp. di ion(izzata) e (atmo)sfera] [ASF] Generic., per un pianeta provvisto di atmosfera, la parte di questa che è fortemente ionizzata. Senza ulteriori qualificazioni, il termine [...] indica la i. terrestre (v. oltre). ◆ [GFS] I. inferiore (o bassa i.) e superiore (o alta i.): la parte della i. rispettiv. al di sotto e al di sopra della quota del massimo assoluto di densità elettronica, ...
Leggi Tutto
internalizzato
p. pass. e agg. Fatto entrare nella sfera di gestione di un ente pubblico o di un’azienda.
• uno studio dell’economista Paolo Silvestri dell’Università di Modena (su dati dell’«Osservatorio [...] regionale su infanzia e adolescenza» relativi ai periodi 2006-2008 e 2008-2009) rivela che i nidi bolognesi sono più cari del 30-40% di quelli delle altre città dell’Emilia-Romagna. Le ragioni? C’è la ...
Leggi Tutto
andropausa
Insieme di modificazioni, soprattutto a carico della sfera genitosessuale, che si manifesta nell’uomo nella sesta decade di vita per accentuarsi con il crescere dell’età. Mentre la menopausa [...] e il climaterio femminile (cioè il complesso dei fenomeni endocrini e metabolici che si associano alla menopausa) possono considerarsi propri dell’invecchiamento e si manifestano in tutte le donne, anche ...
Leggi Tutto
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) [...] e, per estensione, anche altri astri (a. planetarie, stellari; a. del Sole, ecc.). ◆ [MTR] Unità pratica di pressione (simb. atm), pari alla pressione esercitata, al livello del mare e a 45° di latitudine, ...
Leggi Tutto
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), [...] degli elementi emozionali e concettuali coinvolti in tale tipo di e., la fenomenologia religiosa concorda nel collocarla nella sfera del sacro e nel distinguerla dall’ e. mistica che ha carattere piuttosto di immediatezza.
Teologia dell’e. (ted ...
Leggi Tutto
fuso sferico
fuso sferico parte della superficie di una sfera compresa tra due semicirconferenze massime aventi lo stesso diametro. L’ampiezza del fuso è data dall’angolo α formato dai due piani contenenti [...] i semicerchi che lo delimitano. L’area della superficie del fuso, in una sfera di raggio r, è Sf = 2r 2α se l’ampiezza α è espressa in radianti. Se l’ampiezza è espressa in gradi, la superficie del fuso ha area Sf = 4π2r 2α/360. ...
Leggi Tutto
emisfero (Emisperio)
Giovanni Buti
Renzo Bertagni
Qualunque circolo massimo di una sfera (circolo massimo di una sfera è un circolo che ha per centro il centro della sfera) divide la sfera in due parti [...] meridiani, paralleli, ecc.) dell'una sono proiezioni dei poli e dei cerchi dell'altra. Cosicché D. parla indifferentemente di sfera celeste o di sfera terrestre, e di conseguenza di e. celesti o di e. terrestri (cfr. if XXXIV 112-114, 124). Da notare ...
Leggi Tutto
Provvedimento con cui la pubblica amministrazione incide coattivamente sulla sfera patrimoniale del privato, come nel caso dell’espropriazione e dell’occupazione, privandolo della proprietà (requisizione [...] in proprietà) o limitandolo nel godimento di un bene su cui vanta un altro diritto reale (requisizione in uso).
La requisizione ha carattere eccezionale ed è adottata per gravi e urgenti necessità pubbliche, ...
Leggi Tutto
-sfera
-sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia scient., formate modernamente col sign. di «ambiente sferico, superficie o parte di superficie sferica» oppure...
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...