Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] Oltre agli interessi economici, l’Africa gioca un ruolo cruciale nei piani a lungo termine della Cina per affermare la sua sfera di influenza geopolitica e ridefinire le dinamiche globali. Negli ultimi trent’anni, la Cina ha investito non solo nella ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] attraverso il loro apporto economico quanto attraverso il loro ruolo nell’espansione demografica.L’influenza governativa sulla sfera privata delle cittadine cinesi non è terminata con la conclusione della Rivoluzione culturale. Già nei primi anni ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] cambiato colore, passando in massa da VKontakte a Facebook. Una scelta pratica, ma ovviamente anche simbolica di allontanamento dalla sfera russa e verso gli Stati Uniti. O forse verso la Silicon Valley, di cui Facebook è simbolo per eccellenza negli ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] sta investendo per potenziare le proprie capacità produttive nel campo dei semiconduttori. È un tema di cui si discute molto nella sfera pubblica indiana, e gli interventi in India di Chris Miller, autore del best seller Chip War, hanno suscitato un ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] alla sfera della moralità e dell’etica, attraverso un movimento che cancelli le radici inumane del pensiero, sprofondate come sono in un kosmos infinitamente più ampio e proprio per questo non declinato unicamente sulle caratteristiche specifiche di ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] e ne hanno disegnato la fisionomia, uno dei più urgenti è la sistemazione del lavoro critico nell’ambito di una mappatura che collochi il sapere (e il modello antropologico che se ne può dedurre) ben al ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] risposte del management possano essere inefficienti o siano soggette ad imprevisti e conseguenze negative. L’autonomia differenziata nella sfera dell’ambiente – i LEPIn seguito all’approvazione da parte del Senato (23 gennaio 2024, 110 voti a favore ...
Leggi Tutto
Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] verso il futuro (sebbene anch’esse portatrici di stilemi ereditati dal passato), ma anche accedendo a una sfera estetica remota, appartenente a un passato dal quale ci si sente inevitabilmente scissi. Solo abbandonando la meccanica riproduzione ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] grandi produttori di combustibili fossili (emirati del Golfo, Russia, Iraq, Iran, Arabia Saudita, Venezuela) e l’ampia sfera dei Paesi consumatori: un connubio straordinario fra produttori e consumatori impossibile da disgiungere. Da qui, è scaturito ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] frutto di un processo sempre in divenire e mai pienamente compiuto di trasformazione del Paese, di ampliamento della sfera dei diritti, di realizzazione delle promesse originarie (consapevolmente o meno, nel suo essenzialismo il ruvido nazionalismo ...
Leggi Tutto
-sfera
-sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia scient., formate modernamente col sign. di «ambiente sferico, superficie o parte di superficie sferica» oppure...
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà principali
Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...