In Vedrò Singapore, romanzo di Piero Chiara, il nome del pretore pugliese Merdicchione è al centro di una lite con il terribile alto commissario Mordace, che vorrebbe imporgli un cambiamento in Mordicchione, [...] cambiamento.La maggior parte dei cognomi imbarazzanti, o, per dirla con la legge, «ridicoli e vergognosi», rientrano nella sfera semantica di organi o comportamenti sessuali o in quella scatologica (più o meno associata a forme di turpiloquio): così ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] di S. Bonifacio, il compositore rivolge nuovamente la sua attenzione a Dante, e non all’interno del melodramma, ma nella sfera della musica da concerto. Compone due testi sacri che ritiene “volgarizzati” dal poeta: Ave Maria per soprano e archi e ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] Africa; e così via. Di conseguenza, possiamo correre il rischio di affermare che il sostantivo “cuore”, con riferimento alla sfera dei sentimenti e, più in generale, delle emozioni, è una sorta di unità funzionale di significato, un termine sistemico ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] sentirete parlare solo di lavoro. Purtroppo, per la maggior parte delle persone le parole italiane importanti rientrano tutte nella sfera semantica del lavoro: soldi, lavoro nero, ferie, vacanze. E spesso quando la parola vacanza viene usata, si usa ...
Leggi Tutto
Anticamente, in Grecia, chi si accingeva ad affrontare un pericolo, un marinaio impaurito da un possibile naufragio o un condottiero impensierito dall’esito d’un’imminente battaglia, si premurava di fare [...] (spèndomai), invece, significa ‘concludo un trattato’. Di primo acchito, sembra che col medio si abbandoni del tutto la sfera religiosa, determinante fin dalla radice indoeuropea. In realtà, la parte suffissale del verbo, la desinenza del medio, al ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] sottolineato che «Digiti» è una rivista digitale, seppur scritta a mano: ciò le permette di essere inclusa nella sfera digitale.Insomma, questo laboratorio funziona bene…Sì. Premesso che gli studenti ne sono i veri e coraggiosi protagonisti, capaci ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] Gang; «non parlarmi, bâtard, che sono un po’ malade […] Cresciuto da solo dentro ai bâtiments», Bâtiment, Simba la Rue ft. Sfera Ebbasta). Interessanti sono poi i casi in cui, all’incastro tra italiano e francese si aggiunge una terza lingua, l’arabo ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] guerriere in rete e sui libri per rifugiarsi nell’intimismo dei racconti di Tre Ciotole, nell’ulteriore cura della sfera del suo privato che si sostanzia nella teorizzazione della famiglia queer e nella “full immersion” coreana. «Mi sono appassionata ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] che seguono è illustrare alcuni dei meccanismi eufemistici alla base dei nomi propri di persona correlati a quest’ultima sfera. Considerata la mole imponente dei deonimici raccolti nei diversi ambiti della nostra lingua, al fine di garantire una ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] ricordi, impressioni o associazioni mentali. «Mi si strinse il cuore, quel dolore diede alla mia rabbia la forma d'una sfera perfetta al centro del petto che mi scuoteva svegliandomi da un lungo sonno».Restando sul versante formale, si rilevano anche ...
Leggi Tutto
-sfera
-sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia scient., formate modernamente col sign. di «ambiente sferico, superficie o parte di superficie sferica» oppure...
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà principali
Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...