Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] interrompe la catena di vincolatività e gerarchia delle fonti basata sul principio di legalità e si evidenzia un’autonoma sfera di potere basato sulla responsabilità delle decisioni; inoltre, a valle della direttiva (ma sarebbe meglio dire con la ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] , dal punto di vista funzionale, all’esercizio di un diritto potestativo che consentirebbe un’incisione unilaterale della sfera giuridica altrui, allo scopo di limitare temporalmente la situazione di incertezza del soggetto passivo del rapporto ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] collettivi ed a singoli diritti per il cui esercizio è consentita una naturale interferenza e compressione della sfera di attività datoriale, condizionando e limitando l’utilizzo del personale, nonché sospendendo l’attività aziendale.
Da qui ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] la cosa. Per le cose fruttifere implica il diritto di fare propri i frutti, sia naturali sia civili, che già nascono nella sfera giuridica del titolare. Il godimento della cosa realizza quindi quello che è il suo valore d’uso. Si parla invece di ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] l’ipotesi della trasmissione dell’informazione dal cliente alla persona incaricata dell’esecuzione di ordini relativi a strumenti finanziari2.
La sfera di applicazione e le “esenzioni”
Le modifiche apportate all’art. 182 t.u.f. dall’art. 4, co. 5, d ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] progressivo ampliamento dell’ambito operativo dell’istituto
L’area operativa del procedimento per decreto viene a coincidere con la sfera dei reati punibili in concreto con una pena pecuniaria, anche se inflitta in sostituzione di una pena detentiva ...
Leggi Tutto
CALAMANDREI, Piero
Stefano Rodotà
Nacque a Firenze il 21 apr. 1889 da Rodolfo e Laudomia Pimpinelli. La sua educazione si svolse quieta e severa, in un ambiente in cui le idealità mazziniane del padre, [...] 1941, Delle buone relazioni tra i giudici e gli avvocati nel nuovo processo civile).
Il progressivo ampliarsi della sfera di interessi è ben visibile in altri scritti di quegli anni: dal bel saggio sul Significato costituzionale delle giurisdizioni ...
Leggi Tutto
L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...] , il quale può optare per la modifica o la caducazione del contratto, quali effetti che si riverberano sulla sfera giuridica del venditore senza che questi sia tenuto ad eseguire alcuna prestazione, salvo quelle di restituzione e di risarcimento ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] fucilieri rientrerebbero nell’ipotesi di “incidente di navigazione” avvenuto in acque internazionali, e dunque rientranti nella sfera di giurisdizione esclusiva dello stato di bandiera secondo quanto previsto dall’art. 97 della Convenzione di Montego ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] (esattamente come avviene ora con quelle dei protocolli, aggiungo) come priva di alcuna cogenza e confinata nella sfera dell’etica. Ma, con il tempo, tale efficacia (meramente) contrattuale è progredita verso riconoscimenti positivi di vincolatività ...
Leggi Tutto
-sfera
-sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia scient., formate modernamente col sign. di «ambiente sferico, superficie o parte di superficie sferica» oppure...
sfera
sfèra s. f. [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «palla da gioco, sfera»]. – 1. Figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza uguale o minore di un segmento dato (raggio della s.); talora,...