Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] si pensi al national government di MacDonald, alle varie coalizioni SPD-Centro nella Repubblica di Weimar e alle coalizioni della SFIO in Francia dopo la seconda guerra mondiale); 4) in continuazione della ‛svolta nazionalistica' dell'estate 1914, la ...
Leggi Tutto
movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] in progetto politico-sindacale nel 1906 al Congresso di Amiens. Nel 1905 le forze politiche socialiste confluirono nella SFIO, sezione francese dell’Internazionale socialista. La Germania era stata il primo Paese ad avere un partito politico della ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] alla propaganda socialista, anche se solo al congresso di Toulouse (1910) la cooperazione fu pienamente accettata dalla SFIO (Section Française de l'Internationale Ouvrière). Nella polemica tra neutralisti e socialisti, però, la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] forma-partito, che portò alla nascita di una nuova forza a sinistra, dove il partito socialista di Mitterrand successe alla SFIO (Section Française de l'International Ouvrière), e all'edificazione di un vero e proprio partito gollista, che cercò di ...
Leggi Tutto
SARAGAT, Giuseppe
Mirco Carrattieri
SARAGAT, Giuseppe. – Nacque a Torino il 19 settembre 1898 da Giovanni e da Ernestina Stratta.
Il padre, nato nel 1855, era un avvocato sardo di famiglia catalana [...] abbandonò l’alleanza con il PCI. In luglio il segretario aggiunto della Section française de l’internationale ouvrière (SFIO) Pierre Commin incontrò sia Nenni sia Saragat. In agosto i due si parlarono direttamente a Pralognan in Savoia, innescando ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] (CGT), di ispirazione comunista e associata alla Federazione Sindacale Mondiale, e la Section Française de l'Internationale Ouvrière (SFIO). In Italia l'unità sindacale, che si era avuta durante la lotta al fascismo, ebbe breve durata: su questa ...
Leggi Tutto