ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] di forza del campo elettrico durante una fase dell'eccitazione.
Lo sforzoditaglio (circa 5 ÷ 10 volte) che a sua volta attenua il trauma dell'effetto chirurgico. L'uso del bisturi ultrasonoro riduce inoltre le emorragie in particolari tipi di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] femministi: D. Levertov (n. 1923) ha dato un taglio più esplicitamente di gender alle sue indagini poetiche sull'alienazione, iniziate ai tempi che pretende di aver superato ogni problema legato alle differenze di classe.
Nello sforzodi far ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] campate minori, fornite al piano superiore di logge o matronei. Il materiale da taglio si alterna col laterizio: l'ornamentazione e della legge dell'Antico Testamento; e, nello sforzodi porre Cristo come apparizione del Dio buono e supremo, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] l'altro verso SO., per poi mutare direzione e tagliare ambedue la catena alpina con una valle trasversale. Questo una parte, da uno sforzodi ripulitura formale e da uno sfoggio di eleganze verbali nella maniera di Opitz e di Rist e di Zesen (H. R. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] marittima a fattore eminente dell'equilibrio generale, dagli sforzi felici per il dominio dell'Adriatico all'intervento piatte) se in acqua, e persino sul taglio dei feri da prova ("prora") di due gondole, che facevano da contrappeso sollevando quasi ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] odierni possiede solo dei tronchi di fiume, ora tagliati dal confine presso le zone di confluenza (Danubio-Drava), ora serena; possiede un senso sviluppato della realtà e si sforzadi essere obiettivo. Nella sua lirica predomina la riflessione; dopo ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] batterie esistenti nei varî periodi della campagna.
Di quale superbo sforzo sia stata capace la nostra industria e lunghezza del cannone (dalla faccia anteriore dell'otturatore sino al tagliodi volata) espresso in calibri, e un terzo numero che dice ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] rappresenta la morte e l'inverno. Poi viene tagliato un alberino, che, ornato di nastri, viene portato in giro per il villaggio, e non lo è che in parte, indigena. Ma lo sforzo sistematico è stato coronato, nell'insieme, da un successo reale, ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] in Inghilterra, è il porfido rosso di Lessines, adattissimo per lastricati; cave di pietra da taglio sono anche lungo le valli della Negli stessi anni circa, l'università di Lovanio compie uno sforzodi rinnovamento; ma, a dispetto della rinomanza ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] ricacciava il Po lontano col tagliodi Porto Viro. Nel 1641, dopo aver frenate le rotte con l'Argine di S. Marco (del 1535), Cassano d'Adda il canale che prese il nome di Muzza. Passata la città agli Sforza, venne costruita nel 1457 da Francesco I la ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...