Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] batterie esistenti nei varî periodi della campagna.
Di quale superbo sforzo sia stata capace la nostra industria e lunghezza del cannone (dalla faccia anteriore dell'otturatore sino al tagliodi volata) espresso in calibri, e un terzo numero che dice ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] di splendore e di grande espansione politica, ma è nello stesso tempo l'ultimo sforzo che la razza sumera fece per mantenere la sua antica civiltà. L'impero di naso o il taglio dei capelli. I tribunali sono di solito collegiali e constano di 4, 5, ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] rappresenta la morte e l'inverno. Poi viene tagliato un alberino, che, ornato di nastri, viene portato in giro per il villaggio, e non lo è che in parte, indigena. Ma lo sforzo sistematico è stato coronato, nell'insieme, da un successo reale, ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] della tubercolosi umana; meno lo è invece il gatto. Per gli animali ditaglia più grossa va ricordato che la varietà umana è meno patogena per i , il turgore dei vasi del collo, la dispnea da sforzo, l'anisocoria con miosi o midriasi. La febbre è ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] stessi quella temporanea resistenza supplementare di cui abbisognano per resistere agli sforzi e agli sfregamenti cui separata dalla successiva mediante la tessitura di una striscia di colore contrastante e tagliata a metà, viene tolta dal telaio ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] dell'autore, ecc. A tutte queste distinzioni fra cattolici tagliò corto Leone XIII insegnando che "non è lecito in di norma la lezione concordante di due contro la discordante della terza. Tutto questo immane sforzo (è forse la più grande opera di ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] di Obok all'imboccatura del Golfo di Aden (1862); si portò infine all'apogeo l'influenza francese in Egitto col taglio dell'istmo di stato maggiore di funzionarî, di soldati, di colonizzatori; si è imparato a condurre col minimo sforzo e il ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] di ottima pietra da taglio (preferibile, per il coronamento, il granito, in conci di 0,8 ÷ 1 m. di larghezza e 0,4 m. di altezza). I muri debbono essere muniti: di scale di terrestri. Ma è noto lo sforzo costante di migliorare le strade presso gli ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] '60, alla sua fase di massimo sforzo e insieme di massima incertezza e ambiguità. Sotto di già la sintesi in cui quel movimento sarà dialettizzato presso un Herder: quando il suo individualismo si libera dalle impersonali matrici metastasiane (taglio ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] al principio, le prime automobili furono a vapore. Per gli sforzidi geniali inventori, fra cui primo il Serpollet, alcune macchine a , alla compressione, alla torsione, alla flessione, al taglio, all'urto, alle sollecitazioni ripetute.
Questa è la ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...