OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] in infancy and childhood). Queste indagini, talune di carattere retrospettivo (ma le due maggiori soprattutto di valore prospettico), rappresentano uno sforzo monumentale per la definizione del ruolo di vari fattori organici e soprattutto socio ...
Leggi Tutto
Fasciature. - In medicina per fasciatura o bendaggio s'intende l'applicazione attorno a una parte del corpo d'una o più fasce o bende, allo scopo di proteggere dalle infezioni provenienti dall'esterno [...] taglio chirurgico, ecc.; allo scopo di mantenere aderente alla cute una medicatura, di ridurre o mantenere ridotti monconi di apparecchio dello spessore di circa mezzo centimetro, nei punti più soggetti a sforzo, d'un terzo di centimetro nelle altre ...
Leggi Tutto
POLMONITE o Pneumonite
Leonardo Alestra
I. La polmonite acuta. - È una malattia infettiva febbrile insorgente in modo acuto e caratterizzata anatomicamente da un'infiammazione essudativa degli alveoli [...] la quantità dei leucociti immigrati, il tessuto polmonare presenta al taglio un colorito grigio (epatizzazione grigia), e si fa più non infrequente di morte. Nella sclerosi polmonare estesa gl'infermi presentano facile dispnea da sforzo hanno molto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] taglio dei posti di lavoro. D'altra parte, la messa in opera di un'attiva politica di lotta alla disoccupazione (aiuti alla riconversione di un radicale rimaneggiamento del governo, sforzo vanificato dalle accuse di corruzione e nepotismo mosse a ...
Leggi Tutto
MAFIA
Raffaele CIASCA
. Sotto il nome di mafia si comprendevano generalmente due cose alquanto diverse fra loro: un abito, un particolar modo di sentire che rendeva necessaria una certa linea di condotta [...] Capi e gesta di cosche erano noti alla polizia. Avvenuta un'uccisione di bestiame, un tagliodi viti o un e altri di poi si sforzaronodi distruggerla. Ma invano. L'inanità degli sforzi e dei tentativi compiuti per circa un sessantennio di unità ...
Leggi Tutto
STRABISMO (dal gr. στραβισμός; fr. strabisme; sp. strabismo; ted. ahielen; ingl. squint)
Camillo Giannantoni
Termine, usato in oftalmologia, per indicare la deviazione evidente dalla normale direzione [...] la visione unica. Questo sforzo continuato finisce però con il produrre disturbi di vario genere, quali sensazioni all'intervento chirurgico, il quale consiste in una tenotomia (taglio del tendine nel punto prossimo all'inserzione sclerale) del ...
Leggi Tutto
Il nome fu già dato ai primi biglietti creati in Russia, da Caterina II, nel 1768, ma divenne noto e famoso soltanto dopo le emissioni rivoluzionarie francesi, rese necessarie dalla grave situazione finanziaria, [...] dicembre 1789) la creazione di buoni del tesoro, del tagliodi mille lire, al 5%, per il totale importo di 400 milioni, destinati a pagare . Ma il loro discapito è rapidissimo, nonostante ogni sforzo per sorreggerli. Si hanno così per qualche mese, ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Romeo BERNOTTI
(XXX, p. 551). - La campagna delle Salomone durante la seconda Guerra mondiale. - Il successo ottenuto dalle forze degli S.U. con lo sbarco del 7 agosto 1942 [...] a mezzo del radar tagliò normalmente la rotta della formazione nipponica, così da realizzare il classico "taglio del t".
Battaglia di rimbarchi notturni, eseguiti da cacciatorpediniere. Dopo l'abbandono di Guadalcanal, i Giapponesi fecero ogni sforzo ...
Leggi Tutto
TRANSAHARIANA, FERROVIA
Carlo ZAGHI
. La prima idea di un collegamento ferroviario fra le due opposte sponde del Sahara che servisse come via di comunicazione e di scambio, sorse attorno al 1870, quando [...] taglio dell'Istmo di Suez parve rendere i tempi propizî ad imprese grandiose.
Ben tre missioni partirono in quel torno di pericolo di dipendenza della Francia per mancanza di sicure comunicazioni; necessità di coordinare gli sforzi e di armonizzare ...
Leggi Tutto
La pesca, sino dai primordî, ha costituito uno dei mezzi principali di alimentazione umana, pari in importanza alla caccia, e per numerose popolazioni che abbiamo motivo di ritenere ittiofaghe addirittura [...] 'Issel nella caverna delle Arene Candide (Liguria). Di selce conosciamo soltanto alcuni esemplari piccolissimi, che presentano di lato un taglio semilunare. Sono note col nome di selci pigmee o selci di Tardenois, poiché sono state ritrovate in gran ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...