Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo interbellico dal 1919 al 1939 la crescita del PIL rallenta di quasi la metà [...] della possibilità di ricostruire il sistema internazionale della Belle Époque. Lo sforzo congiunto di ricostituire la conseguenza della posizione di forza assunta dagli Stati Uniti come principale creditore internazionale. Il taglio dei prestiti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tendenza generale che sembra percorrere la ritrattistica del XVI secolo è quella [...] mette a punto un inedito ed estremamente suggestivo taglio in "primissimo piano", come mostra il di evidente derivazione numismatica.
Ben presto anche la ritrattistica ufficiale si adegua alle conquiste pittoriche della Maniera moderna, ma lo sforzo ...
Leggi Tutto
scena Parte del teatro dove gli attori recitano. Per metonimia, l’azione scenica, l’attività teatrale e la professione d’attore, e, per traslato, altre forme di attività.
Teatro
La s. è costituita da [...] di teatro epico e teatro didascalico. La s. è antifunzionale, in modo da far consapevole il pubblico dello sforzo e al taglio dell’inquadratura, ma anche ai cambi d’illuminazione, alle variazioni della profondità di campo, ai tipi di obiettivo, ...
Leggi Tutto
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di [...] allora ‘taglio della di eiaculare. Fra gli sviluppi in campo femminile, si segnala l’intervento mininvasivo di sospensione della vescica all’osso pubico, che mira a correggere l’abbassamento vescicouretrale, causa di saltuaria incontinenza da sforzo ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] cui il tipo di lavoro compiuto, la velocità, intensità e durata dello sforzo e il grado di allenamento per quel particolare tipo disforzo (C. J però non migliorano col curaro né in seguito a taglio o degenerazione del nervo. Sembra che in questo caso ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] .
Gli scambî italo-indiani segnano, dal tempo del taglio del Canale di Suez, un ritmo crescente, che nel dopoguerra comincia e amministrativi creati all'epoca della Compagnia si adattarono senza sforzo al nuovo regime, il quale trova ancora nel 1861 ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] , la frequenza delle pulsazioni e il tono. Se si taglia al collo un nervo vago e se ne stimola elettricamente il si produce in età ancora giovane quando l'organismo è capace disforzi riparatori da parte dei suoi tessuti e quindi anche del miocardio. ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] miglioramenti realizzati nel cracking del petrolio.
I maggiori sforzi sono stati però fatti per preparare gli omologhi dell a temperature di 10° ÷ 13°. Ciò allo scopo di ottenere un prodotto quasi legnoso, che consenta ditagliare a mezzo di seghe a ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] le labbra, il mento, la forma del capello; europidi il taglio della faccia, il dorso del naso. A ragione della forte rapida e minore intensità disforzo o per il lavoro che implica contemporaneamente intensità disforzo e andatura piuttosto rapida. ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] nazione, avevano tentato a più riprese di aprirsi la via verso sud. I loro sforzi si erano sempre infranti contro la dei Serbi a manovrare in quella zona montana e mirava a tagliare la ritirata alla destra dell'11ª armata. Il comando bulgaro ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...