L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] con il corpo di un omicida giustiziato per impiccagione, poi tagliato e stimolato dal dottor Andrew Ure di Glasgow: Ure collegò accademici figuravano tra i suoi compilatori. Lo sforzo innovativo di scoprire ed enunciare i principî che regolavano l ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] posteriori senza intaccare minimamente l'altro insieme. Il taglio delle radici anteriori lasciava l'arto immobile ma sensibile implicazioni di questa scoperta nella comprensione dell'organizzazione del sistema nervoso. Gli sforzidi Magendie e di ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] di un'unione economica e monetaria, affidata al controllo e al governo del Consiglio dei ministri; dall'altro lato, la Francia operò uno sforzo indicare il Consiglio di mutua assistenza economica) aveva un taglio dichiaratamente economico e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] formali (cioè quelli ritoccati) nei 12 tagli praticati i numeri sono dell'ordine di 7000 grattatoi, 40.000 strumenti a dorso (1972), pp. 13-33; A.J. Ammerman - L.L. Cavalli-Sforza, A Population Model for the Diffusion of Early Farming in Europe, in C. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] di ventilazione, di drenaggio e di estrazione dei minerali grezzi, che si presentavano a profondità maggiori. Per poter sostenere tali sforzi per tagliare i denti nelle ruote degli orologi, una per forgiare pentole e piatti da lamiere di ferro ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia italiana su Roma
Federico Santangelo
Costantino e il suo tempo rappresentano banchi di prova fondamentali per il farsi della disciplina storica in Italia. Bastino due esempi, [...] parte dell’opera è una discussione di storia della Chiesa, la seconda ha un taglio limpidamente evenemenziale, e discute in dettaglio pace e stabilità67. L’impegnativo studio di Neri non è certo uno sforzo isolato: dalla seconda metà degli anni ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] ancora il corpo dell'albero come segno di recente taglio o come scelta decorativa da parte dell'artista sforzato (qui come del resto nelle immagini contigue) di non produrre una figura fiaccamente retorica. Senza che si possa fare a meno di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] un verme e ricuciva; in modo ancora più simbolico, poteva tagliare una testa o un organo vitale e rimetterli a posto.
In ma ha struttura naturale e cause razionali» (1), e si sforzadi dimostrarlo spiegando in base a tale principio i sintomi e la loro ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] la palla invece che sollevarla da terra. Le case produttrici si sforzanodi produrre ogni anno bastoni innovativi, ma per quanto riguarda il putter procede al 'taglio' fissato dopo 36 buche, che consente ai primi 70 (e ai pari merito) di giocare per ...
Leggi Tutto
Il controllo delle acque
Giovanni Caniato
Premessa
La laguna di Venezia, analogamente a quelle che si svilupparono, quasi senza soluzioni di continuità, lungo il versante alto adriatico della pianura [...] nell’azione del magistrato in ordine all’escavo ditagli e canalizzazioni artificiali e, soprattutto, all’erezione o da programmare per meglio affrontarli — richiedeva infatti uno sforzo comparativo esteso ad un arco cronologico il più ampio ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...