Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] a un quadrato. Naturalmente, se compiamo uno sforzo mentale, è possibile anche percepire tre elementi distinti i brevi istanti di sovrapposizione lineare dei lati esterni, che si attua quando la figura rotante è vista ditaglio) una parte che ...
Leggi Tutto
Macchina
Roberto Vacca
Il termine macchina indica qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi, in modo che il moto relativo di questi trasmetta o anche [...] frese forniscono pezzi di alta qualità solo se gli operatori governano velocità, angoli ditaglio, stato dell' di Deep blue è al livello di 2200, inferiore a quello di semplice maestro. Il successo nel gioco può arridere, dunque, allo sforzodi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] oggetto di approfonditi studi e si compie un grande sforzo allo scopo di individuare in essa le aree specifiche capaci di controllare osservazioni di Valentin, Purkynje, Robert Remak, Benedict Stilling, e all'introduzione della tecnica di 'taglio' con ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] vastità delle conoscenze dell'autore, ma anche il suo sforzodi adattamento della scienza continentale, in questo caso volto a si occupava della cura delle ferite da arma da taglio, discipline che tendevano a configurarsi come aree d'indagine ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] di guerra. Lo sforzodi mantenere le donne in una posizione di sottomissione può essere visto come conseguenza del desiderio di svezzato: ognuno dei parenti più stretti gli tagliava una ciocca di capelli offrendo in cambio un regalo. Questo rituale ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] in infancy and childhood). Queste indagini, talune di carattere retrospettivo (ma le due maggiori soprattutto di valore prospettico), rappresentano uno sforzo monumentale per la definizione del ruolo di vari fattori organici e soprattutto socio ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] della vita media. La campagna mondiale di vaccinazione antivaiolosa, condotta con un imponente sforzo congiunto tra il 1958 e il 1977 di tossicodipendenti da eroina, della trasmissione materno-infantile e dei pur rari casi di puntura o taglio ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] il taglio del cordone ombelicale e con l'interruzione della connessione con la placenta, l'aumento di concentrazione noto il motivo dell'ingente incremento della ventilazione in caso disforzo fisico. Certamente non possono essere chiamati in causa né ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] .
Origine del dolore
Il dolore è il fenomeno imprescindibile per la diagnosi di cefalea. È proprio sull'origine di questa manifestazione che si sono concentrati gli sforzidi ricerca degli studiosi, senza giungere peraltro, almeno fino a oggi, a ...
Leggi Tutto
Cardiochirurgia
Carlo Picardi
La cardiochirurgia è la branca della chirurgia che interviene sul cuore e sui grossi vasi, per correggere alterazioni congenite o acquisite, o, in casi di estrema compromissione [...] storici
Il primo intervento chirurgico sul cuore fu la sutura di una ferita da tagliodi circa 7 cm, eseguita l'8 gennaio 1896 da da malattia trivascolare con frazione di eiezione inferiore al 50% con test da sforzo positivo, da malattia bivascolare ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
sforzo1
sfòrzo1 s. m. [der. di sforzare1]. – 1. a. Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività: con un grande s. riuscì a sollevarsi; per prepararsi agli esami ha dovuto fare un notevole...