PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero. – Nacque a Roma il 15 marzo 1861 dal marchese Annibale e da Mary Ann Simpkinson de Wesselow.
Il padre, discendente da un antico [...] frattempo, il suo lungo impegno contro il mercato dellaprostituzione e lo sfruttamento dei minori gli era valso la nomina a delegato alla Società delle Nazioni nelle commissioni contro la tratta delle donne e dei fanciulli (1921). Qualche anno dopo ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Ginanni Corradini), Bruno
Magda Vigilante
Nacque a Ravenna il 9 giugno 1892 dal conte Tullo Ginanni Corradini e da Marianna Guberti.
Il padre (il secondo cognome era stato acquisito dalla [...] e il famigerato articolo di I. Tavolato Elogio dellaprostituzione, pubblicato su Lacerba (1° maggio 1913, pp , ibid. 1922): al successo contribuirono notevolmente l'abile sfruttamento di reminiscenze letterarie di vario genere, dai futuristi agli ...
Leggi Tutto
BONATTI, Walter
Alessandro Pastore
La famiglia e la giovinezza
Nacque a Bergamo il 22 giugno 1930 da Angelo, originario di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), commerciante che aveva perso il lavoro perché [...] a un certo tipo di gente che in qualche modo sfrutta il complesso ambientale»; l’attacco di Bonatti era diretto a disabitate della Patagonia cilena e realizzato senza alcuna sponsorizzazione, parola che per Bonatti equivaleva a prostituzione; Montagne ...
Leggi Tutto
GHIDONI, Domenico
Chiara Basta
Figlio di Felice e Maria Bambina Inselvini, nacque il 17 nov. 1857 a Ospitaletto, presso Brescia. Di famiglia contadina, mostrò una naturale predisposizione all'intaglio [...] Brera, venne rifiutato dalla giuria per il tema affrontato, la prostituzione. Il G. distrusse quindi l'opera, che ci è realismo, ma senza che il biasimo per il fenomeno dellosfruttamento sfociasse in una protesta levata con forza contro la società ...
Leggi Tutto
prostituzione
prostituzióne s. f. [dal lat. tardo prostitutio -onis, der. di prostituĕre «prostituire»]. – 1. Il fatto di prostituire, di prostituirsi, spec. come attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo...
sfruttamento
sfruttaménto s. m. [der. di sfruttare]. – Il fatto di sfruttare, di essere sfruttato, in senso proprio e fig.: s. dei proprî dipendenti; s. di una miniera, di giacimenti petroliferi; s. di un’invenzione, per varie applicazioni...