La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] nel 'Wuzang Shanjing'], in: Explorations in the history of science and technology in China, chief editor Li Guohao, Shanghai, Shanghai Chinese Classics Publ. House, 1982.
Twitchett 1992: Twitchett, Denis C., The writing of official history under the ...
Leggi Tutto
Hageman, Richard
Paolo Patrizi
Compositore neerlandese, naturalizzato statunitense, nato a Leeuwarden il 9 luglio 1882 e morto a Los Angeles il 6 marzo 1966. Proveniente dalla musica 'colta', trovò [...] vera e propria ballata polifonica.Tra le altre collaborazioni spiccano quelle con Joseph von Sternberg per The Shanghai gesture (1941; I misteri di Shanghai), una miscela di esotismo e barocchismo non facile da tradurre in musica (che valse a H. la ...
Leggi Tutto
MAGLEV
– Treno a levitazione magnetica (nome convenzionale per Magnetic levitation), in grado di raggiungere velocità superiori a 500 km/h sfruttando le variazioni di campo magnetico. Benché venga definito [...] nel 2004, utilizzando il sistema tedesco Transrapid della Siemens-Thyssenkrupp, la prima vera linea operativa di 30 km per collegare Shanghai all'aeroporto di Pudong (percorso effettuato in 7 minuti e 20 secondi a una velocità massima di 431 km/h ...
Leggi Tutto
SOM
– Studio di progettazione statunitense fondato nel 1939 a Chicago da Louis Skidmore (1897-1962), Nathaniel Alexander Owings (1903-84) e John Ogden Merrill (1896-1975); già nel 1936 i primi due avevano [...] nelle maggiori città degli Stati Uniti (Chicago, New York, San Francisco, Washington, Portland e Los Angeles), ma anche a Londra, Shanghai, Mumbai, Abu Dhabi e Hong Kong. Ha realizzato importanti edifici in tutto il mondo, fra i quali si segnalano: l ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (Novara 1927 - Milano 2020). Fin dalle prime opere, che si inseriscono nel clima di recupero di valenze formali e tecniche di tradizioni precedenti il movimento moderno, il concettualismo [...] dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (2002), la progettazione del nuovo quartiere residenziale nell’area di Pujiang, Shanghai (2002); la realizzazione del nuovo Teatro dell’Opera di Aix-en-Provence (2003-2007); chiesa di San Massimiliano ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] 1915 la Gelaohui organizza le agitazioni dei minatori di Anyuan, e nel 1918 la Qingbang gli scioperi dei carpentieri di Shanghai. Si tratta però di una funzione che non può reggere le trasformazioni sociali ed economiche del periodo. Nelle città, e ...
Leggi Tutto
sino-europeo
agg. Relativo a Cina ed Europa.
• Hu Jintao dice che «le relazioni sino-europee hanno superato le difficoltà e le vicissitudini precedenti e sono tornate nel binario normale». Pensa al Tibet [...] legate al settore del turismo sono invece in cantiere in Cina dopo che a ottobre scorso è nata Eagle, con sede a Shanghai, frutto della joint venture tra Ieg e il gruppo sino-europeo Vnu Exhibitions Asia. (St. A., Repubblica, 15 gennaio 2018, p. 32 ...
Leggi Tutto
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] Cina. Il traffico si svolge su numerosissime linee di navigazione marittima. In territorio cinese grandi porti sono Shanghai, Hong Kong, Canton, Nanchino, Tianjin; sulle coste giapponesi Chiba, Kobe, Nagoya, Yokohama e Osaka; nelle Filippine Manila ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] fra l’altro la prima ecocittà al mondo a consumi zero: Dongdan, su un’isola fluviale dello Yangtze nei pressi di Shanghai. Nel 2005 Arup predispose un piano orientato alla sostenibilità ecologica e sociale, ma il progetto, nel 2009, fu cancellato fra ...
Leggi Tutto
HO-NAN (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Provincia della Cina. Il nome significa "a sud (nan) del fiume (ho)" cioè del Hwang ho. Confina a N. col Ho-pe (Chih-li), a O. col Shen-si e col Hu-pe, a S. col [...] 1655, parte 1a, descrizione completa della provincia; Baron von Richthofen, Report on the provinces of Honan and Shan-si (1870), Shanghai 1903, pp. 26-60; A. David, Journal de mon torisième voyage, I, Parigi 1875, pp. 67-85; Marshall Broomhall, The ...
Leggi Tutto
shanghai
〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...