Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura della postmodernità si confronta con uno scenario globale, con l’Europa [...] riscontrati in Comiche (1970) di Gianni Celati, Lago (Lac, 1989) del francese Jean Echenoz, Il mistero di Shanghai (El embrujo de Shanghai, 1993) del catalano Juan Marsé, Cinema (1999) del francese Tanguy Viel. Ma si potrebbe aggiungere il nome ...
Leggi Tutto
Figlio di Pietro e di Maria Vigone, nacque a Milano il 19 luglio 1688. Mancano notizie della sua famiglia e degli anni della sua formazione artistica. Entrato il 16 genn. 1707 nella Compagnia di Gesù a [...] C. (1688-1766) pittore di corte di Chien-lung, imperatore della Cina, Roma 1940; Id., C. pittore di corte, in Il Marco Polo (Shanghai), 1940, pp. 1-10; M. Ishida, A Biograph. Study of Lang Shih-ning, a Jesuit Painter in the Court of Peking under the ...
Leggi Tutto
Festival
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Cenni storici e nascita dei festival cinematografici
Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire [...] ‒ riservato a compratori e venditori, forse il più grande mercato di film dell'Asia ‒ nonché l'importante Festival di Shanghai. Il territorio canadese è sede di tre importanti f., quelli di Montréal, Vancouver e Toronto: quest'ultimo, non competitivo ...
Leggi Tutto
di Serena Giusti
Il ruolo della Russia sullo scenario internazionale è stato fra i più mutevoli a causa delle profonde trasformazioni che il paese ha affrontato in un breve lasso di tempo. Nel secolo scorso [...] di cooperazione transnazionale a diversa intensità come quella dei Bric e altre a carattere regionale come l’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione o l’Unione doganale con Kazakistan e Bielorussia. La Russia sembrava perciò ormai convertita a ...
Leggi Tutto
high-tech
Fabrizio Di Marco
Lo stile della tecnologia
La tecnologia avanzata caratterizza buona parte degli strumenti e dei macchinari a nostra disposizione, ma anche alcuni tipi di edifici, facenti [...] decenni del Novecento Foster realizza edifici in diverse parti del mondo, tra i quali spicca la sede della Hongkong & Shanghai Bank a Hongkong (1979-86), grattacielo dalla poderosa struttura portante metallica con un alto atrio interno su cui si ...
Leggi Tutto
Artista concettuale serba (n. Belgrado 1946), attiva nell'ambito della body-art. La sua ricerca l'ha portata ad indagare i limiti fisici e mentali della propria persona (Rhythms, 1970-74), creando produzioni [...] Oxford, 2022-23), la rassegna presentata nel 2023-24 alla Royal Academy of Arts di Londra, che ne ripercorre i momenti fondamentali della carriera, e Transforming energy (Shanghai, Modern art museum, 2024-25), sua prima esibizione allestita in Cina. ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI
Adalberto PAZZINI
Gabriele GABBRIELLI
Giuseppe VIDONI
. Sono sostanze che, introdotte in un modo o nell'altro nell'organismo, svolgono un'azione tale da alterare notevolmente le condizioni [...] governativa. La situazione della Cina era oggetto di speciali clausole. Ventisette governi, oltre quelli già rappresentati a Shanghai, firmarono la convenzione dell'Aia, ma la ratifica per parte dei relativi parlamenti incontrò non lievi difficoltà ...
Leggi Tutto
Fotografo, nato a Milano il 12 agosto 1944 e ivi morto il 13 febbraio 2013. Considerato uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, gli sono stati conferiti molti premi, tra i quali il Premio [...] negli anni a seguire (tra i lavori effettuati: Berlino, 2000; Lisbona, 2006; Roma, Mosca, Silicon Valley, 2007; İstanbul, Shanghai, Rio de Janeiro, 2010-11), B. riconoscerà negli spazi urbani e nelle opere di architettura, dalle più importanti alle ...
Leggi Tutto
Realtà e finzione nell’arte contemporanea
Luca Panaro
Il crescente rapporto tra realtà e finzione nel mondo d’oggi, o meglio la straordinaria capacità della finzione di diventare realtà, emerge con [...] Sono opere fotografiche e film ottenuti sorvolando con l’elicottero metropoli reali come Roma, Las Vegas, Los Angeles, Shanghai, New York, restituite dall’obiettivo come se fossero plastici sovradimensionati. Queste immagini suggeriscono una sorta di ...
Leggi Tutto
SACCONI, Pietro
Francesco Surdich
– Nacque a Borgonovo Val Tidone (Piacenza) l’11 febbraio 1839 da Gaetano e da Giuseppa Astorri. Ebbe sette fratelli e perse prematuramente il padre.
Nel 1866 prese [...] a Milano un negozio specializzato in tale commercio.
In quella fase della sua vita fu anche a Ceylon, in Cina (a Shanghai, Canton e Hong Kong) e in India (Bombay, Surat e Baroda).
Quando la sua attività commerciale entrò in crisi, tornò nuovamente ...
Leggi Tutto
shanghai
〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. sciangai.
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...