• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
243 risultati
Tutti i risultati [243]
Biografie [64]
Archeologia [34]
Sport [28]
Arti visive [24]
Europa [17]
Geografia [13]
Storia [15]
Letteratura [14]
Temi generali [10]
Biologia [8]

Dalla Valle, Manuela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Dalla Valle, Manuela Gianfranco e Luigi Saini Italia • Como, 20 gennaio 1963 • Specialità: 100 m, 200 m rana; staffetta 4x100 m mista Manuela Dalla Valle è stata una delle più vincenti e più longeve [...] fu terza nei 100 m rana, quarta nei 200 m e ancora seconda con la staffetta mista. Nel 1991 ad Atene e nel 1993 a Sheffield fu finalista sia nei 100 e 200 m rana sia nella staffetta 4x100 m mista. Fu quarta ad Atene nei 100 m, quinta nei 200 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICA PELLEGRINI – NOVELLA CALLIGARIS – LORENZA VIGARANI – KRISTIN OTTO – LOS ANGELES

LEEDS

Enciclopedia Italiana (1933)

LEEDS (A. T., 47-48) Arthur POHAM Wallace E. WHITEHOUSE Città inglese, con la più vasta area urbana nel West Riding (Yorkshire). È situata sul fiume Aire, a un'altezza sufficiente a ripararla da eventuali [...] le prerogative di city nel 1893. Nel 1931 Leeds aveva un popolazione di 482.789 ab., superata solo da Sheffield, Manchester, Liverpool, Birmingham e Londra. Il territorio comunale è stato esteso a varie riprese secondo un piano razionale. Sebbene ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEEDS (1)
Mostra Tutti

BESSEMER, Henry, sir

Enciclopedia Italiana (1930)

Nato a Charlton (Hertfordshire) il 19 gennaio 1813, morto presso Londra il 15 marzo 1898. Tecnico di grande ingegno e fervida fantasia, legò il suo nome al processo di conversione della ghisa in acciaio. [...] in un sobborgo di Londra (St. Pancras) e, dopo molti perfezionamenti, nelle grandi officine create dallo stesso B. a Sheffield. Il B. dedicò il suo fervido ingegno a molte altre industrie: brevettò numerosi perfezionamenti per la raffinazione dello ... Leggi Tutto
TAGS: DECARBURAZIONE – OSSIDAZIONE – TEMPERATURA – SIDERURGIA – PIROSCAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BESSEMER, Henry, sir (1)
Mostra Tutti

ROMEO, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROMEO, Nicola Mario Perugini – Nacque a Sant’Antimo (Napoli) il 28 aprile 1876, primo degli otto figli di Maurizio e di Consiglia Taglialatela. Il padre, maestro elementare, notato il talento matematico [...] grazie all’importazione e commercializzazione in Italia dei materiali rotabili prodotti dall’azienda siderurgica inglese Hadfield di Sheffield e, soprattutto, dei macchinari per la produzione di aria compressa dell’americana Ingersoll-Rand. Grazie a ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – FERROVIE DELLO STATO – SOCIETÀ PER AZIONI – MOTORI AERONAUTICI – INGEGNERIA CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMEO, Nicola (1)
Mostra Tutti

KEMBLE

Enciclopedia Italiana (1933)

KEMBLE Salvatore Rosati . Famiglia di attori inglesi che ebbe origine da Roger K. (1721-1802), attore egli stesso. Dei suoi 12 figli salì a maggior fama il secondo, Johnphilip, nato a Prescot (Lancashire) [...] Brecon (Galles meridionale) il 25 novembre 1775, morto il 12 novembre 1854. Recitò per la prima volta nel 1792 a Sheffield nella parte di Orlando in As you like it. Nelle interpretazioni shakespeariane raggiunse fama quasi pari a quella del fratello ... Leggi Tutto

SIDOTI, Anna Rita

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SIDOTI, Anna Rita. Claudio Mancuso – Nacque a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, il 25 luglio 1969, da Rosario e da Rosaria Cafarelli, ultima di cinque figlie. Sposata con Pietro Strino, medico [...] del mondo a San Jose, in California. Riuscì infine a conquistare il terzo gradino del podio nella 10 km alle Universiadi di Sheffield. Nel febbraio del 1992 si classificò quarta nella 3 km ai campionati europei indoor di Genova (12' 04" 51), mentre a ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ATLETICA LEGGERA – REPUBBLICA CECA – GIOIOSA MAREA – SARA SIMEONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIDOTI, Anna Rita (2)
Mostra Tutti

De Bruijn, Inge

Enciclopedia dello Sport (2005)

De Bruijn, Inge Gianfranco e Luigi Saini Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] iniziò il 20 maggio a Montecarlo, proseguì la settimana successiva durante i Campionati open della Gran Bretagna, a Sheffield, continuò nel piccolo centro olandese di Drachten dopo un'altra settimana e si concluse in Brasile durante il Trofeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE SMITH – GRAN BRETAGNA – PAESI BASSI – STATI UNITI – BARCELLONA

CARTAGINE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IX, p. 210; App. IV, I, p. 378) Le conoscenze su C. punica e romana si sono in questi ultimi anni notevolmente accresciute grazie alla campagna internazionale che l'UNESCO ha promosso sul sito nel 1973. [...] Tunisi-Ann Arbor 1976-78, 1980-82; Excavations at Carthage: the British mission, a cura di H. R. Hurst e S. P. Roskams, i, Sheffield 1984; Excavations at Carthage: the British mission, a cura di M. G. Fulford e D. P. S. Peacock, i, 2, ivi 1984; Byrsa ... Leggi Tutto
TAGS: COPENAGHEN – MICHIGAN – UNESCO – TUNISI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTAGINE (7)
Mostra Tutti

NEW HAVEN

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW HAVEN (A. T., 132-133) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Salvatore ROSATI Henry FURST HAVEN La seconda città dello stato di Connecticut (Stati Uniti) per numero di abitanti, capoluogo dell'omonima [...] Scientific School in memoria degli aiuti e delle numerose donazioni che dal 1860 in poi ebbe da J. E. Sheffield, cittadino di New Haven. La Yale University fu anche la prima in America ad avere una Scuola di belle arti, ugualmente dovuta a generosità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW HAVEN (1)
Mostra Tutti

RUFFO, Alfredo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUFFO, Alfredo Alessandro Volpone – Nacque a Napoli il 7 aprile 1915 da Alfredo, proprietario terriero e imprenditore, e da Amalia Arena, crocerossina. Il padre morì un mese prima che nascesse, per [...] (1947-48), nel laboratorio del biochimico Cyril N.H. Long; poi presso il dipartimento di biochimica dell’Università di Sheffield (1948), accanto a Hans Adolf Krebs (1900-1981). Quest’ultimo lavorava allora al filone di studi che lo avrebbe condotto ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – UNIVERSITÀ FEDERICO II – RESPIRAZIONE CELLULARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 25
Vocabolario
sheffield
sheffield 〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
cinecritico (cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali