L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] .
M.S. Balmuth - R.H. Tycot - T.K. Andrews (edd.), Sardinia in the Mediterranean: a Footprint in the Sea, Sheffield 1992.
Sardinian and Aegean Chronology. Towards the Resolution of Relative and Absolute Dating in the Mediterranean. Proceedings of the ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] 1982, pp. 295-308; P. Rahtz, New Approaches to Medieval Archaeology, in D.A. Hinton (ed.), 25 Years of Medieval Archaeology, Sheffield 1983, pp. 12- 23; M.S. Mazzi, Civiltà, cultura o vita materiale?, in AMediev, 12 (1985), pp. 573-92; P. Cammarosano ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] ; L. Alcock, The Archaeology of Celtic Britain, Fifth to Twelfth Centuries, in D. Hinton, Twenty Five Years of Medieval Archaeology, Sheffield 1983, pp. 48-66; J.G. Coad, Recent Work at Castle. Acre Castle, in Château Gaillard XI, "Actes du Colloque ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] in the Israelite City, ibid., 268 (1987), pp. 3-15; P.M.M. Daviau, Houses and their Furnishings in Bronze Age Palestine, Sheffield 1993.
Anatolia:
T. Özgüç, The Art and Architecture of Ancient Kanesh, in Anadolu, 8 (1964), pp. 27- 48; P. Neve, Zur ...
Leggi Tutto
sheffield
〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
(cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...