• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [243]
Storia [15]
Biografie [64]
Archeologia [34]
Sport [28]
Arti visive [24]
Europa [17]
Geografia [13]
Letteratura [14]
Temi generali [10]
Biologia [8]

Sheffield, John

Enciclopedia on line

Uomo politico e poeta (Londra 1648 - ivi 1721). Ebbe successivamente i titoli di terzo conte di Mulgrave e di primo duca di Buckingham e Normanby e occupò varie alte cariche. Fu amico di J. Dryden e di A. Pope; scrisse due tragedie che costituiscono un rifacimento del Julius Caesar di Shakespeare, un Essay on satire (pubblicato anonimo), e un Essay on poetry, tentativo di dare all'Inghilterra un poema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SHAKESPEARE – LONDRA

Firth, Sir Charles Harding

Enciclopedia on line

Storico inglese (Sheffield 1857 - Oxford 1936), prof. all'univ. di Oxford (1904-25), studiò il periodo delle guerre civili inglesi e della dittatura puritana (Oliver Cromwell, 1900; Cromwell's army, 1902; [...] The last years of the protectorate, 2 voll., 1909, il suo lavoro migliore; The house of Lords during the civil war, 1910). Fu tra i fondatori della English Historical Review (1886) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHEFFIELD – PURITANA – OXFORD

Buckingham, John Sheffield marchese di Normanby e duca di

Enciclopedia on line

Statista e poeta inglese (Londra 1648 - ivi 1721). Sostenitore di Giacomo II, accettò nondimeno la Rivoluzione. All'avvento al trono di Anna, tenne varie alte cariche politiche che lasciò alla morte della regina. Compose alcuni saggi in prosa e numerose poesie, tra cui Essay on poetry, lodato dal Pope, e Essay on satire, quest'ultimo attribuito fin dall'apparire al Dryden che non ne fu certo autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO CESARE – SHAKESPEARE – GIACOMO II – LONDRA

Fisher, Herbert Albert Laurens

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico inglese (Londra 1865 - ivi 1940). Deputato (1916-26), ministro dell'Istruzione pubblica con D. Lloyd George (1916-22), dette il suo nome al Fisher Act del 1918, che stabiliva il [...] delle università provinciali e tendeva a una graduale statalizzazione dell'istruzione media. Vice cancelliere dell'università di Sheffield (1912-18), rettore del New College di Oxford (1925-40), fu stimato studioso dell'età napoleonica (Bonapartism ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Buckingham

Enciclopedia on line

Buckingham Cittadina dell’Inghilterra centro-orientale, nella contea omonima. Per la sua posizione (il fiume Ouse la circonda da tre lati), fu piazzaforte importante anche prima della conquista normanna (1066); fiorente [...] ) di Buckingham. Gli ultimi due titoli si estinsero alla morte del secondo George; quello di conte fu reclamato forse non legittimamente da John Villiers. Il titolo fu ancora degli Sheffield di Normanby (1703-35) e dei Temple Grenville (1748-1861). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INGHILTERRA – EDOARDO III – GLOUCESTER – GIACOMO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Buckingham (1)
Mostra Tutti

FISHER, Herbert Albert Laurens

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FISHER, Herbert Albert Laurens Piero Treves Storico e uomo politico inglese, nato a Londra il 21 marzo 1865, ivi m0rto il 18 aprile 1940. Cognato di F. W. Maitland (di cui tra il 1910 e il 1911 fu il [...] né il Medioevo (The Medieval Empire, ivi 1898) né l'Inghilterra del Rinascimento (1906). La sua esperienza di rettore di Sheffield (1912-18) gli suggerì, nell'atto legislativo che porta il suo nome, il principio del sovvenzionamento statale delle ... Leggi Tutto

TRINIDAD E TOBAGO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TRINIDAD E TOBAGO * Carlo Amadei (v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690) Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] and Tobago, a cura di G.C. Cooper e P.R. Bacon, Londra 1981; G. Pollard, Oil in Trinidad, in Geography (Sheffield), 1984, pp. 72-75. Storia. - Il predominio del People's National Movement (PNM), fondato nel 1956 e vincitore da allora di tutte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: SISTEMA MAGGIORITARIO UNINOMINALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRODOTTO INTERNO LORDO – PORT OF SPAIN – DEBITO ESTERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRINIDAD E TOBAGO (10)
Mostra Tutti

MAURIZIO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MAURIZIO Marco Lenci (XXII, p. 613; App. III, II, p. 48; IV, II, p. 420) La popolazione dello stato insulare africano ha superato il milione di abitanti (1.077.843 secondo una valutazione del 1991, [...] Bibl.: A. Toussaint, History of Mauritius, Londra 1978; H. Jones, Mauritius: the latest pyjama republic, in Geography, Sheffield 1989; P.R. Bennett, Mauritius, Oxford-Santa Barbara 1992. Storia. - Sostenuto da una ridottissima maggioranza, il governo ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA DEI PAGAMENTI – INDUSTRIALIZZAZIONE – INDUSTRIA TESSILE – CANNA DA ZUCCHERO – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAURIZIO (12)
Mostra Tutti

YORK e Yorkshire

Enciclopedia Italiana (1937)

YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire Marina EMILIANI SALINARI F. G. RENDALL Léopold Albert CONSTANS Luigi Villari * Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] kmq.; capoluogo Northallerton con 4787 ab.); West Riding (7187 kmq.; capoluogo Wakefield con 59.115 ab.). Centri più notevoli sono: Sheffield (511.742 ab.), Leeds (482.789 ab.), Hull (313.366 ab.), Bradford (298.041 ab.), Middlesborough (138.489 ab ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YORK e Yorkshire (1)
Mostra Tutti

ISLANDA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

ISLANDA Romano Gasperoni Emma Ansovini Alda Castagnoli Manghi (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236) Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] . di Econ. e Comm. Univ. di Palermo, 1964, pp. 1-50; J.R. Coll, S. Jonson, Iceland after the cod war, in Geography, Sheffield 1979, pp. 129-33; L. La Rivière, Problèmes humains et économiques de l'Islande, Poitiers 1982, pp. 5-16; P. Biays, L'Islande ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – PRODOTTO INTERNO LORDO – HALLDÓR KILJAN LAXNESS – BILANCIA COMMERCIALE – GUNNAR GUNNARSSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISLANDA (17)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
sheffield
sheffield 〈šèfiild〉 s. ingl. [dal nome della città di Sheffield, nell’Inghilterra del nord, dove questo materiale fu ottenuto per la prima volta intorno al 1742], usato in ital. al masch. – Materiale metallico usato per la fabbricazione di...
cinecritico
cinecritico (cine-critico), s. m. e agg. Chi si occupa di critica cinematografica; a essa relativo. ◆ Lungi da me l’intento di sbilanciarmi nella tutela della corporazione dei cinecritici, della quale fra l’altro, per intervenute dimissioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali