Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] ) è un classico della letteratura per l’infanzia. Il terzo, infine, è Arthur Ignatius Conan Doyle, creatore di SherlockHolmes. Dalla sua prima apparizione di A Study in Scarlet, (1887), attraverso la caduta con Moriarty nelle cascate Reichenbach (L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È lo scrittore statunitense Edgar Allan Poe a impostare lo schema tradizionale del [...] sono la hard-boiled school e la spy story.
Nascita e codifica del genere
Arthur Conan Doyle
La presentazione di SherlockHolmes
Uno studio in rosso
Svoltammo in un vialetto e varcammo una porticina laterale che dava in un’ala del grande ospedale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è un’epoca di crisi del personaggio. Quasi tutti i principali romanzieri [...] , fra psicologia, aspetto fisico ed estrazione sociale, rimane appannaggio quasi esclusivo della narrativa di genere che, dallo SherlockHolmes di Conan Doyle, al Maigret di George Simenon, o in chiave più popolare dall’Arsenio Lupin di Maurice ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] a parte riguarda gli eroi seriali dei romanzi polizieschi, da Fantomas di M. Allain a Rouletabille di G. Leroux, dal mitico SherlockHolmes di Sir A. Conan Doyle alla folta schiera dei suoi epigoni: Philo Vance di S.S. Van Dine, Hercule Poirot e ...
Leggi Tutto
Nanni Delbecchi
Nuovo cinema ‘Serial’
Mai come quest’anno le serie tv hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo, insidiando la supremazia del grande schermo. Le nuove forme di drama e comedy sembrano [...] di anfetamine per assicurare un futuro alla famiglia.
E come abbiamo visto, sia il politico di House of cards sia lo SherlockHolmes di Elementary sono tutt’altro che privi di lati oscuri. Di fronte a tanti eroi negativi viene da chiedersi se l ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] 'onore) di Richard Benjamin è stato il suo ultimo personaggio omaggiato della candidatura agli Oscar. Dopo alcuni SherlockHolmes televisivi ha interpretato uno strampalato biologo in Creator (1985; Dr. Creator specialista in miracoli) di Ivan Passer ...
Leggi Tutto
Dick Tracy
Alfredo Castelli
Il più celebre poliziotto dei fumetti
Creato negli anni Trenta del Novecento dal disegnatore statunitense Chester Gould, Dick Tracy è il poliziotto coraggioso che non conosce [...] un detective della 'scuola dei duri', genere poliziesco che privilegia l'azione e le sparatorie alle indagini a tavolino alla SherlockHolmes. La sua proposta fu subito accettata.
Brutti e cattivi
Se fossero pubblicate oggi, le prime storie di Dick ...
Leggi Tutto
Corto Maltese
Alfredo Castelli
Alla ricerca di un'altra isola
La carriera di Corto Maltese, il marinaio inventato dal disegnatore Hugo Pratt, inizia su una zattera alla deriva nell'oceano per continuare [...] né partecipare alla battaglia di Pechino. Ma, come è accaduto a pochissimi personaggi d'invenzione ‒ tra cui il famoso detective SherlockHolmes ‒ molti lettori delle sue avventure lo ritengono così vero, che amano credere che sia esistito realmente. ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] volta il ruolo di ladro nel giallo The silent partner (1979; L'amico sconosciuto) di Daryl Duke, dopo avere interpretato SherlockHolmes in Murder by decree (1978; Assassinio su commissione) di Bob Clark, affiancato da attori come James Mason (Watson ...
Leggi Tutto
Powell, William (propr. William Horatio)
Margherita Pelaja
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 29 luglio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 5 marzo 1984. [...] all'American Academy of Dramatics Arts di New York e recitò a Broadway per alcuni anni. Passò al cinema nel 1922 con SherlockHolmes di Albert Parker, al fianco di John Barrymore. Per tutti gli anni Venti i baffi sottili e l'espressione sfrontata e ...
Leggi Tutto
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...