• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [60]
Letteratura [11]
Cinema [24]
Biografie [22]
Generi e ruoli [5]
Arti visive [5]
Prosa [4]
Teatro [4]
Grafica disegno incisione [3]
Sport [3]
Temi generali [2]

Sherlock Holmes

Enciclopedia on line

Sherlock Holmes Famoso personaggio di molti racconti polizieschi di A. Conan Doyle, in parte ispirato da un eminente medico scozzese, J. Bell (1837-1911). Detective privato pieno di stravaganze e pose, S.H. divenne figura popolarissima per le sue qualità di geniale intuizione e di flemma alternata a energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Doyle, Sir Arthur Conan

Enciclopedia on line

Doyle, Sir Arthur Conan Scrittore scozzese di origine irlandese (Edimburgo 1859 - Crowborough, Sussex, 1930). Tra i suoi romanzi: The great shadow (1892); The refugees (1893); Rodney stone (1896); The great Boer war (1900; che [...] polizieschi, imperniati sul personaggio di Sherlock Holmes: Adventures of Sherlock Holmes (1891); The memoirs of Sherlock Holmes (1893); The hound of the Baskervilles (1902); Return of Sherlock Holmes (1904). La creazione di questo personaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTHUR CONAN DOYLE – SHERLOCK HOLMES – EDIMBURGO – SUSSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doyle, Sir Arthur Conan (2)
Mostra Tutti

Christie, Agatha

Enciclopedia on line

Christie, Agatha Scrittrice inglese di romanzi polizieschi (Torquay, Devon, 1890 - Wallingford, Oxford, 1976). Fin dal primo libro (The misterious affair at Styles, 1920) la sua tecnica è ben definita: il colpevole è la [...] persona meno sospetta e la figura di Hercule Poirot, il detective oramai noto quanto Sherlock Holmes, ha già acquistato la sua personalità. Notissimo anche il personaggio di miss Marple, un'anziana signora di provincia con la passione per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – HERCULE POIROT – ORIENT EXPRESS – MISS MARPLE – TORQUAY

poliziesco, genere

Enciclopedia on line

Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] l’intelligenza del lettore, messo nella condizione di risolvere da sé l’enigma (fair play). La suspense prevale sulla detection. Lo Sherlock Holmes di A.C. Doyle apparve per la prima volta in A study in scarlett (1887). Pur modellato sul Dupin di Poe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: SILENZIO DEGLI INNOCENTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTOFORO ARMENO – MILLE E UNA NOTTE – SHERLOCK HOLMES

King, Laurie R.

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (n. Oakland, California, 1952). Laureata in Teologia, nel 1993 ha pubblicato il romanzo giallo, A grave talent: un esordio promettente che le è valso l’Edgar Award come migliore [...] alla poliziotta K. Martinelli. Di ambientazione storica, invece, la saga incentrata su M. Russell, assistente e compagna di Sherlock Holmes; il dodicesimo capitolo è uscito nel 2011 (Pirate king). Negli anni la sua produzione è stata tradotta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHERLOCK HOLMES – EDGAR AWARD – CALIFORNIA – OAKLAND

Italiana, letteratura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Italiana, letteratura Marziano Guglielminetti La produzione poetica È facile constatare che i primi anni del 21° sec. non hanno mutato né soggettivamente, né tematicamente, né tecnicamente il quadro [...] autori e consulenti editoriali, tanto più che la copiosa e trionfale serie dei libri di A. Camilleri e del suo 'Sherlock Holmes' siciliano, il commissario Montalbano, ha dato conforto ai suoi, non epigoni e nemmeno imitatori, ma giovani emuli. Se si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: EMIGRAZIONE ITALIANA – ROMAN DE LA ROSE – SHERLOCK HOLMES – CRISTIANESIMO – PRIMOGENITURE

Letterari, generi

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Letterari, generi Italo Pantani La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] grande rappresentante ne fu A.C. Doyle, creatore nel 1887 (A study in scarlet; trad. it. 1949) dell'investigatore Sherlock Holmes. Seguirono, tra gli altri, G.K. Chesterton e il suo Padre Brown (1911), abile nell'avvalersi di una grande conoscenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Romanzo

Enciclopedia del Novecento (1982)

Romanzo Philippe Hamon Jean-Pierre Morel di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel Romanzo sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] 'eroe per il romanzo d'avventure o poliziesco: è noto il caso di Conan Doyle obbligato a resuscitare il suo eroe Sherlock Holmes), e al lettore un ‛orizzonte di attese', dei binari di prevedibilità che troveranno nelle opere un riscontro più o meno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA
TAGS: FUNZIONI' DEL LINGUAGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PITTURA ILLUSIONISTICA – FERDINAND DE SAUSSURE – BERLIN ALEXANDERPLATZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romanzo (6)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Letteratura Tullio Kezich Il rapporto tra letteratura e cinema Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] a parte riguarda gli eroi seriali dei romanzi polizieschi, da Fantomas di M. Allain a Rouletabille di G. Leroux, dal mitico Sherlock Holmes di Sir A. Conan Doyle alla folta schiera dei suoi epigoni: Philo Vance di S.S. Van Dine, Hercule Poirot e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PAOLO E VITTORIO TAVIANI – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – FRANCIS FORD COPPOLA – PICCOLO MONDO ANTICO – PIER PAOLO PASOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

poliziesco

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

poliziesco Roberto Carnero Indagini su delitti e misteri Genere letterario affermatosi nel 19° secolo, il poliziesco si è sviluppato rapidamente attraverso l’opera di scrittori come Edgar Allan Poe, [...] (1841). Da allora il genere poliziesco si è sviluppato rapidamente con altri scrittori, inventori di fortunati personaggi: Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle, Hercule Poirot e Miss Marple di Agatha Christie, padre Brown di Gilbert Keith Chesterton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: GILBERT KEITH CHESTERTON – MANUEL VÁZQUEZ MONTALBÁN – COMMISSARIO MAIGRET – ARTHUR CONAN DOYLE – LEONARDO SCIASCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su poliziesco (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
Transmedialità
transmedialità s. f. La capacità di un contenuto narrativo complesso e articolato di viaggiare tra più piattaforme distributive e di adattarsi a media differenti, assumendo di volta in volta forme e caratteristiche specifiche. ◆ A Villa Croce,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali