• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [16]
Cinema [11]
Biografie [7]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Temi generali [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]
Letteratura [1]
Produzione industria e mercato [1]
Film [1]

Temple, Shirley

Enciclopedia on line

Temple, Shirley Attrice cinematografica statunitense (Santa Monica 1928 - Woodside, California, 2014). Iniziò a recitare in alcuni cortometraggi a soli tre anni e divenne presto la più famosa tra le child star di Hollywood, riscuotendo un grande successo che tuttavia declinò rapidamente con la crescita dell'attrice-bambina. Tra i suoi film, nei quali l'istrionismo lezioso dell'interprete talvolta genera il sospetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – SANTA MONICA – CALIFORNIA – HOLLYWOOD – GHANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Temple, Shirley (1)
Mostra Tutti

BAMBINI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bambini Giovanni Grazzini I bambini attori Le origini Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] e Captains courageous (1937; Capitani coraggiosi) di Fleming. Gli anni Trenta furono però soprattutto caratterizzati dal fenomeno Shirley Temple. La sua gioiosa vivacità, i suoi numeri di danza, le esibizioni canore non solo la trasformarono in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CRISI ECONOMICA DEL 1929 – NUOVO CINEMA PARADISO – PRIMA GUERRA MONDIALE – LADRI DI BICICLETTE – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAMBINI (1)
Mostra Tutti

BOGDANOVICH, Peter

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bogdanovich, Peter Vittorio Giacci Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] il film rievoca con delicata ironia miti, luoghi e atmosfere dell'epoca del New deal (come il viso di Shirley Temple e le canzoni di Bing Crosby e Tommy Dorsey). Decisamente meno apprezzate dalla critica sono state le prove immediatamente successive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MUSEUM OF MODERN ART – GRANDE DEPRESSIONE – ALFRED HITCHCOCK – BARBRA STREISAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOGDANOVICH, Peter (1)
Mostra Tutti

DWAN, Allan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dwan, Allan (propr. John Aloysius) Bruno Roberti Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 3 aprile 1885 e morto a Woodland Hills (California) il 21 dicembre 1981. [...] musicale, operetta filmata, noir, film d'avventura, western) ma anche di realizzare film fatti su misura per divi come Gloria Swanson, Shirley Temple o quel Douglas Fairbanks di cui fu uno dei registi di fiducia, e con cui girò un Robin Hood (1922 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI LOCARNO – UNIVERSAL PICTURES – DOUGLAS FAIRBANKS – MAURICE TOURNEUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DWAN, Allan (1)
Mostra Tutti

ZANUCK, Darryl F.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis) Gaia Marotta Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] e registi giovani e ancora poco conosciuti, destinati a diventare protagonisti nella storia del cinema. Se star affermate come Shirley Temple e Janet Gaynor lo seguirono nel suo passaggio alla Fox, un'attrice come Sonja Henie recitò per la prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROUBEN MAMOULIAN – BERNHARD WICKI – SHIRLEY TEMPLE – JANET GAYNOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANUCK, Darryl F. (1)
Mostra Tutti

DOPPIAGGIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Doppiaggio Alberto Castellano La storia L'avvento del sonoro colse impreparate le strutture del cinema italiano, che non era in grado di far parlare i suoi film. Nell'aprile del 1929 uscì in Italia [...] e tanti altri, compresa la piccola Miranda Bonansea Garavaglia, che vinse un provino della Fox per doppiare Shirley Temple. L'industria cinematografica italiana procedette così ad attrezzarsi tecnicamente per il nuovo procedimento: nel 1932 fu messo ... Leggi Tutto
TAGS: PROIETTORE CINEMATOGRAFICO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – MICHELANGELO ANTONIONI – COMMEDIA ALL'ITALIANA – BERNARDO BERTOLUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOPPIAGGIO (1)
Mostra Tutti

PIERANGELI, Anna Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIERANGELI, Anna Maria Simona Trombetta PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti. Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] madre che in gioventù aveva sognato di calcare il palcoscenico e amava acconciare le sue figlie a mo’ di Shirley Temple. Di famiglia altoborghese originaria di Pesaro, i Pierangeli si erano trasferiti in Sardegna freschi di matrimonio, stabilendosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI BERLINO – ANNA MARIA PIERANGELI – FESTIVAL DI VENEZIA – SCOMPENSO CARDIACO – ARMANDO TROVAJOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIERANGELI, Anna Maria (1)
Mostra Tutti

The Kid

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Kid João Bénard Da Costa (USA 1921, Il monello, bianco e nero, 83m a 21 fps); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per First National; sceneggiatura: Charlie Chaplin; fotografia: [...] Gli anni Venti non furono, come sarebbero stati i Trenta, anni di 'bambini prodigio' (piccoli attori consumati come Shirley Temple, Freddie Bartholomew, Mickey Rooney, Jackie Cooper): Jackie Coogan fu un precursore, la prima grande figura di bambino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ETÀ DELLA RAGIONE – CHARLIE CHAPLIN – EDNA PURVIANCE – JACKIE COOGAN – CARL SANDBURG

20TH CENTURY-FOX FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

20th Century-Fox Film Corporation Giuliana Muscio Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] 'Brien e soprattutto Tyrone Power, e si caratterizzò per la presenza dei volti femminili più diversi, come l'attrice-bambina Shirley Temple, la pattinatrice Sonja Henie, la pin-up Betty Grable, ma anche Alice Faye, Carmen Miranda, Loretta Young, Gene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

GREENE, Graham

Enciclopedia del Cinema (2003)

Greene, Graham Arnaldo Colasanti Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] e di tendenza che fallì dopo appena un anno anche per colpa di un suo articolo giudicato diffamatorio riguardo alla piccola Shirley Temple. G. in questo periodo scrisse il primo romanzo 'cattolico', Brighton rock (1938; trad. it. 1948), dal quale fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – OMONIMO ROMANZO – SHIRLEY TEMPLE – MICHAEL CAINE – JAMES CAGNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREENE, Graham (3)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali