EPIRO
M. Korkuti
(gr. ῎ΗπειϱοϚ; lat. Epirus)
Regione storica del quadrante meridionale della penisola balcanica, dall'età tardoantica, in seguito alla riforma amministrativa dioclezianea, articolata [...] fiumi e a difesa dei porti commerciali, come per es. Pirgu alla foce del fiume Seman, Bashtova alla foce dello Shkumbin, o Rodoni sul fiume Ishm. Un altro tipo di fortezza è rappresentato dalle torri fatte erigere dai feudatari albanesi nelle regioni ...
Leggi Tutto
Albania
A. Tschilingirov
(lat. Arbanum; albanese Shqipëri)
Stato della penisola balcanica tra il mare Adriatico, le Alpi dinariche, i laghi di Scutari, Ocrida e Prespa e il monte Gramos, che si estende [...] e Pogradecit, luginën e Devollit dhe Shkumbinit [Osservazioni archeologiche fatte nella regione di Pogradec e nelle vallate del Devolle Shkumbin], ivi, pp. 205-214.
N. Ceka, Monumente antike dhe mesjetare në luginën e Osumit [I monumenti antichi e ...
Leggi Tutto