Poeta (n. Norbury, Shropshire, 1574 - m. presso Stone, Staffordshire, 1627). Scrisse The affectionate shepherd (1594), variazioni in versi sulla II Egloga di Virgilio; Cynthia with certain sonnets (1595) [...] e The encomion of Lady Pecunia (1598), con appendice di altre poesie, due delle quali, incluse in The passionate pilgrim (1599), furono per lungo tempo attribuite a Shakespeare ...
Leggi Tutto
Orientalista (Westbury, Shropshire, 18o8 - Londra 1864); bibliotecario al British Museum, si distinse specialmente nello studio dei manoscritti siriaci. Scoperse, pubblicò e tradusse molti testi arabi [...] e siriaci (per es. il Libro delle religioni e delle sette di Shahrastānī, 1846): tra questi ultimi assai nota la versione siriaca delle lettere festali di s. Atanasio (1848), e l'edizione di frammenti ...
Leggi Tutto
Waring
Waring Edward (Shrewsbury, Shropshire, 1736 - Plealey, Shrewsbury, 1798) filosofo, matematico e dottore in medicina inglese. Insegnò all’università di Cambridge presso una cattedra lucasiana (denominazione [...] attribuita alla cattedra di matematica in tale università). Si occupò in particolare di teoria dei numeri ed enunciò, senza darne una dimostrazione, la seguente proprietà (nota come problema di Waring): ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (Styche, Shropshire, 1725 - Londra 1774). Ufficiale dell'esercito della Compagnia delle Indie, prese parte alla guerra contro i Francesi e all'assedio di Pondichéry; nel 1751 attaccò [...] con fortuna il nabab di Carnatic; governatore di Madras, con forze assai inferiori sconfisse (1757) il nabab di Bengala. Rimpatriato nel 1760, nel 1765 tornò come comandante in capo in India, ponendo riparo ...
Leggi Tutto
Heawood
Heawood Percy John (Newport, Shropshire, 1861 - Durham 1955) matematico inglese. Si è dedicato alle applicazioni della teoria dei grafi e in porticolare al problema dei → quattro colori, da lui [...] formulato rigorosamente. La sua dimostrazione è stata considerata per anni corretta, ma successivamente ne è emerso un errore; il contributo di Heawood è rimasto importante per i successivi sviluppi nello ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra occidentale, capoluogo dello Shropshire. Leggendaria capitale dei principi gallesi di Powins nel 5° e 6° sec., fu conquistata da Offa re di Mercia nel 779. Dopo il 1066, Ruggero [...] di Montgomery, conte dello Shropshire, vi costruì il castello, che divenne una delle basi delle campagne inglesi contro il Galles. Durante la guerra delle Due rose (1455-85) S. appoggiò gli yorkisti e nella guerra civile fu quartiere generale per 3 ...
Leggi Tutto
(Alessandra La Marca)
Naturalista inglese (Shrewsbury, Shropshire, 1809 - Downe, Londra, 1882). Nipote di E. Darwin, filosofo, medico e naturalista. Dopo un viaggio di cinque anni intorno al mondo, formulò [...] una teoria sull'evoluzione di tutti i viventi e dell'uomo. Le sue idee hanno contribuito a formare la cultura del Novecento.
Formazione e studi
Nato in una famiglia benestante e aperta alle idee moderne, ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e sceneggiatore inglese (Londra 1929 - Shrewsbury, Shropshire, 1994). Attraverso la sua scrittura e la forza dirompente dei suoi personaggi, soprattutto maschili, mossi da frustrazioni e rabbia [...] verso regole e imposizioni sociali sentite come false e oppressive, O. divenne interprete non solo della nuova realtà sociale del suo Paese, ma anche rappresentante di un rinnovamento delle scene teatrali ...
Leggi Tutto
Filologo inglese, nato a Ludlow (Shropshire) il 18 luglio 1813, morto a Sydney in Australia, dove si era trasferito come professore in quella università dal 1867, il 26 febbraio 1884. Oltre alla letteratura [...] greca, dove meglio si svolse la sua apprezzatissima attività didattica e scientifica (ricordiamo le edizioni annotate di varie tragedie di Euripide e di dialoghi platonici), il B. coltivò anche la filologia ...
Leggi Tutto
Razze inglesi di pecore. Comprendono la Southdown, la Shropshire, la Suffolk, la Hampshire Down, la Oxford Down, la Dorset Down e la Dorset Horn. ...
Leggi Tutto
caradociano
agg. e s. m. [dal nome della collina di Caradoc, nello Shropshire, contea dell’Inghilterra occid.]. – In geologia, uno dei piani più elevati dell’ordoviciano (siluriano inferiore), costituito, nello Shropshire, da formazioni argillose...
gotlandiano
agg. e s. m. [dal nome dell’isola svedese di Gotland]. – In geologia, parte superiore del periodo siluriano (era paleozoica), le cui formazioni sono tipicamente rappresentate nel Galles e nello Shropshire, e in Italia nelle Alpi...