. Considerando la condensazione di un nucleo benzenico con un nucleo piridinico si possono prevedere le due figurazioni isomeriche:
Corrisponde alla (I) la chinolina; alla (II) la isochinolina. Questa [...] comportamento delle due sostanze rispetto all'ossidazione, con la quale ancor oggi conserva. La chinolina si forma in modo analogo da altri alcaloidi naturali, di cui , insolubili nell'acqua, solubili nell'alcool e nell'etere. Hanno comportamento di ...
Leggi Tutto
. Formula: Al2 (SO4)3•K2SO4•24 H2O. Il solfato di alluminio forma con la maggior parte dei solfati dei metalli monovalenti sali doppî con acqua di cristallizzazione, i quali hanno la seguente formula tipo:
dove [...] semplice; è insolubile nell'alcool. Per riscaldamento perde la sua acqua di cristallizzazione e si trasforma in una massa bianca da quei minerali di alluminio che, dopo opportuni trattamenti, possono cedere la loro allumina all'acido solforico. Si ...
Leggi Tutto
Città della Francia sulla Manica, capoluogo di circondario nel dipartimento della Senna Inferiore, con 24.945 ab. (1926). È sede di sottoprefettura, di tribunale civile e di commercio, di scuole primarie [...] divertimento; a E. il sobborgo di Le Pollet, abitato da pescatori e marinai, che si estende in parte a destra del canale e del porto, tavv. CLXXIX e CLXXX).
Storia. - Centro di abitazione all'epoca romana, Dieppe non viene menzionata che dal sec. X ...
Leggi Tutto
. L'amigdalina (dal gr. ἀμυγδάλη "mandorla") fu isolata da Robiquet e Boutron-Charlard nel 1830 e studiata poi da Liebig e Wöhler e da altri. Si trova nelle mandorle amare (semi dell'Amygdalus communis) [...] si possono lavare con etere e purificare facendoli cristallizzare dall'alcool. Dall'alcool concentrato si ottiene l'amigdalina esente da (levogiro):
All'amigdalina spetta dunque la seguente formula di costituzione:
L'isoamigdalina, che si ha dall' ...
Leggi Tutto
L'arteriosclerosi, o degenerazione ateromatosa delle arterie, detta anche endoarterite cronica deformante, è un'alterazione nutritiva della parete delle arterie, prodotta da un processo in parte degenerativo, [...] sostituito da un rumore rude, diastolico), l'intensità e la diffusione dell'itto della punta, dovuto all'ipertrofia malattie.
Si può arrestare o rallentare il progresso dell'arteriosclerosi togliendo le cause di essa (alcoolismo, tabagismo, ...
Leggi Tutto
MENINGI (dal gr. μῆνιγξ"membrana")
Alberto Pepere
Sono le membrane che rivestono il sistema nervoso centrale derivate dalla meninge primitiva dell'embrione in numero di tre: la dura madre (dura mater), [...] si sviluppa lentamente come effetto di stasi prolungata, d'intossicazioni croniche (alcool nervi cranici: è relativamente precoce rispetto all'epoca della prima infezione e negli stadî angioreticulomi, o quelli originati da eterotopie gliali, i lipomi ...
Leggi Tutto
Scrittore russo, nato a Kazan' il 20 agosto 1932. Figlio di Evgenija Ginzburg (1906-1977, autrice di Krutoj maršrut [trad. it. Viaggio nella vertigine, 1979]) e di un dirigente comunista, arrestati entrambi [...] dal Marocco), al grottesco, al surreale, all'assurdo (Žal', čto vas ne bylo s propri ideali. I cinque sono ossessionati da un sesto personaggio, Tolja von Stejnbock, affogata dall'alcool.
In Ostrov Krym l'invenzione si fa fantageografia e ...
Leggi Tutto
lmportante comune della provincia di Avellino (già capoluogo di circondario). Con l'aggiunta al nome rivela, come parecchi altri abitati di quella parte dell'altipiano irpino, più che incertezza nella [...] rivoluzione masanielliana sostenne nuovo assedio da parte delle truppe napoletane e ancora altra sconfitta subì nel 1738 dalle truppe regie. L'ordinamento amministrativo del sec. XV si mantenne in quell'università sino all'epoca moderna. Decisiva fu ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505)
Umberto TOSCHI
Emilio LAVAGNINO
Estensione (p. 505). - La superficie della regione, che era di 19.274 kmq. nel 1936, in seguito a ritocchi delle circoscrizioni amministrative [...] : 45% addetti all'agricoltura; 24,6 da oltre un milione a 735.614).
Nelle industrie si notano: inizio e sviluppo dell'estrazione di minerali d'alluminio (21.131 t. come media annua per il periodo 1935-39), e sviluppo della produzione di alcool ...
Leggi Tutto
WALKER, Alice
Fedora Giordano
Scrittrice statunitense, nata a Eatonton (Georgia) il 9 febbraio 1944. Dopo la laurea ha pubblicato Once (1968), un volumetto di poesie in cui compaiono i temi autobiografici [...] dei neri del Sud, si è dedicata all'insegnamento universitario ed è spazio che per l'abbrutimento dell'alcool e la violenza cieca sulle loro dell'antropologa e narratrice nera Z. Neale Hurston, da cui apprende il sapiente uso del folclore, del vudù ...
Leggi Tutto
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione...
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre ricordato come l’Unione Europea, attraverso...