• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Biografie [28]
Arti visive [17]
Storia [8]
Letteratura [8]
Geografia [6]
Europa [5]
Archeologia [4]
Lingua [3]
Religioni [2]
Filosofia [2]

Cuza, Alexandru Constantin

Enciclopedia on line

Uomo politico e letterato romeno (Iaşi 1857 - Sibiu 1947). Professore di economia politica all'università di Iaşi, fondò nel 1910 con N. Iorga il partito nazionalista democratico. Staccatosi poi dal grande [...] storico, capeggiò, insieme al poeta O. Goga, il partito nazionale-cristiano, a carattere nazionalistico, autoritario e antisemita. In campo letterario è noto per il trattato di estetica Naţionalitatea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – ANTISEMITA – EPIGRAMMI – SIBIU – IAŞI

SMIGELSCHI, Ottaviano

Enciclopedia Italiana (1936)

SMIGELSCHI, Ottaviano Virgil Vaitasianu Pittore, nato a LudoŞul-Mare (Sibiu, Transilvania) il 21 marzo 1866, morto a Budapest il 10 novembre 1912. Fece i primi studî di pittura sotto la guida di Carlo [...] del neobizantinismo nella pittura religiosa romena moderna. Le sue opere principali sono gli affreschi della cattedrale ortodossa di Sibiu (1904-05). Bibl.: N. Iorga, Neamul Românesc în Ardeal Şi Ţara Ungurească, Bucarest 1906, I, p. 165 segg ... Leggi Tutto

BLAGA, Lucian

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Poeta e filosoio romeno, nato a Lancrăm (Sibiu) in Transilvania nel 1895. La sua poesia (Poemele luminii, Sibiu 1919; In marea trecere, Cluj 1924), ispirata in parte a quella espressionista tedesca, consiste [...] soprattutto in contemplazioni astratte senza ritmo né rima, ricche però di immagini nuove e ardite che suggeriscono stati d'animo estremamente raffinati, ma non sempre espressi in modo da poter esser comunicati ... Leggi Tutto
TAGS: TRANSILVANIA – MISTICISMO – BUCAREST – SIBIU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLAGA, Lucian (1)
Mostra Tutti

Şaguna, Andreiu

Enciclopedia on line

Primo metropolita dei Romeni ortodossi della Transilvania (Miskolc 1809 - Sibiu 1873). Nel 1846 l'imperatore d'Austria lo nominò vicario generale della chiesa ortodossa romena transilvana, lo confermò [...] vescovo nel 1848 e metropolita nel 1864. Nel maggio del 1848 presiedette, assieme al vescovo romeno greco-cattolico transilvano I. Lemeni, alla grande adunata del popolo romeno a Blaj per le rivendicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA ORTODOSSA – TRANSILVANIA – ASSOLUTISMO – METROPOLITA – MISKOLC

COTRUŞ, Aron

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Poeta romeno, nato il 2 gennaio 1891 a HaŞag (Sibiu). Dopo studî di lettere a Vienna e dopo un periodo di attività giornalistica, si dedicò alla carriera diplomatica (Varsavia e Madrid). Nella tradizione [...] di Andrei MureŞeanu, attraverso Eminescu, CoŞbuc e Goga, il C. è il maestro del retorismo convertito in dinamica espressione lirica. La parlata rozza raccolta dalle bocche dei montanari si attua in un ... Leggi Tutto
TAGS: ROMÂNIA – COŞBUC – VIENNA – SIBIU – MÂINE

MEDIAŞ

Enciclopedia Italiana (1934)

MEDIAŞ (A. T., 79-80) Virgil Vaitasianu Città della Romania, nel distretto di Târnava Mare, 48 km. a NE. di Sibiu nella valle del Târnava Mare, aflluente del MureŞ, a 301 m. s. m.; conta circa 15.000 [...] Reno (fine del sec. XV). Bibl.: A. Gräser, Umrisse zur Geschichte der Stadt Mediasch, Sibiu 1862, K. Werner, Die Mediascher Kirche, Sibiu 1872; V. Roth, Geschichte der deutschen Baukunst in Siebenbürgen, Strasburgo 1905; V. Roth, Der spätgotische ... Leggi Tutto
TAGS: FONTE BATTESIMALE – TRANSILVANIA – FLÜGELALTAR – STRASBURGO – ROMANIA

Pándy, Kalman

Enciclopedia on line

Neurologo (Ókigyós 1868 - Pomáz 1944), professore di neurologia e psicopatologia nell'università di Budapest, direttore dell'ospedale psichiatrico di Sibiu (Nagyszeben), autore di importanti studî di neurologia. [...] Da lui prende il nome la reazione di P., reazione per la ricerca di un aumento delle globuline nel liquido cefalorachidiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – PSICOPATOLOGIA – NEUROLOGIA – GLOBULINE – SIBIU

HANN, Sebestyén

Enciclopedia Italiana (1933)

HANN, Sebestyén (Sebastiano) Tibor Gerewich Orafo, nato nel 1644 a Löcse (ora Levoča), morto nel 1713 a Nagyszeben (ora Sibiu). È il più notevole orafo ungherese del '600. Sono celebri le sue brocche [...] d'argento, con fiori e scene guerresche a sbalzo. Nelle sue forme e nelle decorazioni conserva ancora lo stile del tardo Rinascimento, mentre è movimentato e barocco nelle figure e nelle scene. Ha molte ... Leggi Tutto

CUZA, Alexandru Constantin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Scrittore e uomo politico romeno, nato a IaŞi l'8 novembre 1857, morto a Sibiu il 3 novembre 1947. Studiò a IaŞi, Dresda, Parigi, Bruxelles. Nel 1887 pubblicò un volume di Versuri che lo rivelò un fine [...] artista dell'umorismo. Studioso di problemi sociali ed economici, Cuza in parecchi lavori - Generaţia dela '48 Şi era nouă (La generazione del '48 e l'era nuova, 1889); MeseriaŞul român (L'artigiano romeno, ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – CALINESCU – ROMANIA – DRESDA – SIBIU

Pandy, Kalman

Dizionario di Medicina (2010)

Pandy, Kalman Neurologo ungherese (Ókigyós 1868 - Pomáz 1944). Prof. di neurologia e psicopatologia nell’univ. di Budapest, direttore dell’ospedale psichiatrico di Sibiu (Nagyszeben), autore di importanti [...] studi di neurologia. Reazione di P.: reazione per la ricerca di un aumento delle globuline nel liquido cefalorachidiano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali