VITTORE III, beato
Cristina Colotto
Dauferio nacque nel 1027 da un ramo della famiglia principesca di Benevento. La Cronaca di Montecassino ci informa che suo padre fu ucciso dai Normanni, mentre dai [...] con la forza presso la famiglia, trascorso circa un anno, scappò nuovamente e, questa volta, grazie all'aiuto di Siconolfo, preposto del monastero beneventano di S. Sofia, riuscì a raggiungere Salerno e a porsi sotto la protezione del principe ...
Leggi Tutto
GIACOMO (Iacobus)
Federico Marazzi
Non conosciamo il luogo e la data di nascita di G. e non abbiamo notizie di lui prima del 6 ott. 844, quando venne eletto abate del monastero di S. Vincenzo al Volturno.
Fonte [...] di privati, e un quarto, per l'anno 849, concernente una permuta di terreni tra il principe di Salerno, Siconolfo, e Giacomo. Le terre negoziate o ricevute da G. si distribuiscono equamente, nella migliore tradizione della S. Vincenzo carolingia ...
Leggi Tutto
DI MEO, Alessandro
Silvio De Majo-Errico Cuozzo
Nacque a Volturara Irpina (Avellino) il 3 nov. 1726 da Marco e Giovanna Pennetti. Perduto il padre all'età di nove anni, fu posto sotto la tutela dello [...] come propria da S. M. De Blasio (col titolo Tabula chronologica principum qui Langobardorum tempore Salerni imperarunt a Siconolfo ad Gisulphum postremum principem a Normannis eiectum singulorum dominii annis ad Christi, sive ad vulgaris aerae annos ...
Leggi Tutto