SCINÀ, Domenico
Aldo Brigaglia
– Nacque il 31 gennaio 1764 a Palermo da Baldassare e da Rosaria Romano.
Presto orfano del padre, venne avviato agli studi dalla madre, presso i padri delle Scuole pie, [...] 1, pp. 136-165).
A partire dal 1832 Scinà si dedicò soprattutto alla stesura di una storia della letteratura greco-sicula, pubblicando alcuni saggi preliminari. L’opera venne poi stampata postuma, Storia letteraria di Sicilia ne’ tempi greci (Napoli ...
Leggi Tutto
GUARNERIO, Pier Enea
Francesco Avolio
Nacque a Milano il 1° luglio 1854. Conseguita la laurea in lettere, scelse l'insegnamento e fu destinato alle scuole medie della Sardegna, dove restò per cinque [...] il logudorese è il tipo fondamentale, donde si degrada a mezzogiorno nel campidanese, che va a toccarsi coi dialetti siculi, e a settentrione nel sassarese e gallurese, che traverso al còrso oltremontano finiscono nel còrso cismontano, spettante alla ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA RUGGERI, Vincenzo
Stefania Lucia Zeroli
Nato a Catania il 1° febbr. 1872 da Carmelo Giuffrida e da Caterina Ruggeri, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma nel 1896 [...] di antropologia generale, in Monitore zoologico italiano, XVI (1905), pp. 148-158; Terzo contributo all'antropologia fisica dei Siculi eneolitici (grotta della Chiusilla, alle Madonie, presso Isnello, circ. di Cefalù), in Atti della Società romana di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Popoli del Mare e il collasso dell'Oriente mediterraneo
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
I secoli che [...] quelle accadiche), ancora si discute sulle validità delle altre identificazioni, quali Ekwesh/Achei, Lukka/Lici, Sherden/Sardi, Sheklesh/Siculi, Theker/Teucri, Teresh/Tirreni (o Etruschi).
I Filistei
Di quella parte di Popoli del Mare che in seguito ...
Leggi Tutto
TITI, Roberto
Paolo Tabacchini
– Figlio di Benedetto di Roberto e di Laura Picconi, nacque a Borgo Sansepolcro (città toscana in provincia di Arezzo) il 4 marzo 1551.
I Titi (o Tidi, nella variante [...] del mondo classico. Curò e commentò le edizioni dei bucolici minori (M. Aurelii Olympii Nemesiani et F. Calphurnii siculi Bucolica, novis commentariis exposita, Firenze 1590) e del De bello gallico di Cesare (Ad Caesaris commentarios de Bello ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] abitati (avanzi di capanna rettangolare in muratura a Torre Galli); a Canale-Janchina, dove la necropoli è di tipo strettamente siculo, anche il villaggio annidato su una specie di amba ricorda le terrazze abitate del sud-est della Sicilia.
Arduo è ...
Leggi Tutto
MINORANZA
Luca Pietromarchi
. Sul concetto di minoranza e di maggioranza, nonché sullo sviluppo storico del principio maggioritario nelle manifestazioni collettive di volontà, v. maggioranza; sulla [...] musulmane che vivono in Iugoslavia e Grecia, le minoranze ebraiche in Polonia, Romania e Grecia, i Sassoni e i Siculi (Székely) della Romania, i Valacchi del Pindo e i Ruteni della Russia Subcarpatica annessa alla Repubblica Cecoslovacca.
Per ...
Leggi Tutto
PAESTUM
Pellegrino SESTIERI
(XXV, p. 916; App I, p. 914) - Le ultime campagne di scavo dello Heraion del Sele, prima che la guerra imponesse la sospensione di ogni attività, hanno portato a nuove e [...] d'Italia, dato che finora, nella penisola non si conoscevano che quelli delle necropoli di Tolfa e Allumiere e dei sepolcreti "siculi" di Calabria, tutti appartenenti all'età del ferro: i confronti per la nostra necropoli non si hanno che con la ...
Leggi Tutto
Orazio Flacco, Quinto
Giorgio Brugnoli (Pp. 173-178a
Roberto Mercuri (pp. 178b-fine
Poeta latino (Venosa 65 a.C. - Roma 8 d.C.). La fortuna nel Medioevo feudale di O. satiro (autore dei Sermones e [...] ) all'accostamento Plauto-Cecilio-Terenzio che D. poteva ritrovare in Hor. Epist. II I 58-59 " Plautus ad exemplar Siculi properare Epicharmi, / vincere Caecilius gravitate, Terentius arte ", e in Agost. Civ. II XII 9, dove sono citati come pagani ...
Leggi Tutto
DE LIGNAMINE (Del Legname, La Legname, o Legname), Giovanni Filippo
Carmelo Alaimo
Nacque intorno al 1428 a Messina da nobile famiglia. La data di nascita è desumibile dalla dedica dell'Herbarium di [...] Domenico Cavalca farà stampare: "Rome in domo Ioh. Philippi de Lignamine Siculi et Sisti IV familiaris..." (Capialbi, p. 27), così come, spectandos exhibet, Romae 1696, p. 128; A. Mongitore, Bibliotheca Sicula, I, Panormi 1708, p. 362; P. A. Orlandi, ...
Leggi Tutto
siculo
sìculo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Sicŭlus]. – 1. agg. Relativo o appartenente ai Siculi, antica popolazione già stanziata intorno al 1000 a. C. nella Sicilia, soprattutto orientale: la civiltà s.; la lingua s., la lingua indoeuropea...
subappenninico
subappennìnico agg. [comp. di sub- e Appennino (v. appenninico)] (pl. m. -ci). – 1. Che appartiene alla zona adiacente alla catena appenninica, sul versante sia tirrenico sia adriatico: i rilievi s., come i monti Sabini, Ernici,...