• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

⁠Cosa è e perché è così importante il nuovo computer quantistico Majorana 1 di Microsoft

Atlante (2025)

⁠Cosa è e perché è così importante il nuovo computer quantistico Majorana 1 di Microsoft La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] computer quantistico robusto potrebbe decifrare in pochi istanti i moderni sistemi di crittografia, ponendo gravi minacce alla sicurezza informatica globale. Questo spiega la corsa tra Stati Uniti e Cina per raggiungere la supremazia quantistica.  Il ... Leggi Tutto

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese

Atlante (2024)

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] all’educazione sulla cybersecurity, noto in Cina come Xue Xi. Questa IA mira a istruire sulle corrette pratiche di sicurezza informatica, ma l’aspetto peculiare è che il suo algoritmo è stato allenato anche sul pensiero politico del presidente Xi ... Leggi Tutto

Elezioni presidenziali USA e cyberwarfare

Atlante (2024)

Elezioni presidenziali USA e cyberwarfare L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] internazionali si sia apertamente espresso su questo tema testimonia della maturità raggiunta nel confronto politico in materia di sicurezza informatica. Fino a poco tempo fa, e in larga parte ancora oggi, i governi tendevano infatti a negare le ... Leggi Tutto

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale

Atlante (2024)

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] dettagliata, informazioni chiare per l’utente, supervisione umana e un elevato livello di robustezza, precisione e sicurezza informatica. Questo approccio punta a garantire che tali sistemi siano affidabili, etici e non violino i diritti umani ... Leggi Tutto

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] critici coinvolti e per la necessità da parte di tutti gli Stati membri di approntare adeguate strategie per la sicurezza informatica, la NIS2 avrà come compito la creazione di un sistema di difesa concretamente europeo in grado di superare le ... Leggi Tutto

La digitalizzazione e la sicurezza informatica nazionale: che fare?

Atlante (2021)

La digitalizzazione e la sicurezza informatica nazionale: che fare? ● Istituzioni Come più volte evidenziato dalla Banca Mondiale, nel suo indicatore Ease of Doing Business, la lentezza della giustizia è uno degli elementi che maggiormente scoraggia gli investimenti nazionali ed esteri in Italia e rende più difficil ... Leggi Tutto

Un malware chiamato HIV

Atlante (2015)

Un malware chiamato HIV Un team di ricercatori dello University College London (UCL), formato da medici ed esperti di sicurezza informatica, ha dimostrato come le modalità di diffusione del virus dell'immunodeficienza umana sembrino [...] ricalcare per molti aspetti l’analogo co ... Leggi Tutto

Una nuova cyber-guerra fredda

Atlante (2014)

Una nuova cyber-guerra fredda Hacker russi all’attacco della Nato. Secondo la società di sicurezza informatica iSight, nelle ultime settimane si sarebbe scatenata una campagna di cyber-spionaggio ai danni della North Atlantic Treaty [...] Organization: non un’azione isolata, ma una ve ... Leggi Tutto

Hitman Network e il crimine digitale

Atlante (2013)

Hitman Network e il crimine digitale Mercoledì 16 ottobre la McAfee, azienda americana che si occupa di sicurezza informatica, ha rilasciato uno studio sull’evoluzione della criminalità digitale. Il report, firmato da Raj Samani che di McAfee [...] è vicepresidente e capo della diparti ... Leggi Tutto

L’impatto economico dello spionaggio in rete

Atlante (2013)

L’impatto economico dello spionaggio in rete Martedì 23 luglio la McAfee, azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, ha diffuso un report sull’“impatto economico del cyber spionaggio”, l’attività che consiste nel furto o l’appropriazione [...] illegitt ... Leggi Tutto
Vocabolario
sicurézza
sicurezza sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
cybersicurezza
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
sicurézza informàtica
sicurézza informàtica Ramo dell'informatica che si occupa di tutelare i sistemi di elaborazione, siano essi reti complesse o singoli computer, dalla possibile violazione, sottrazione o modifica non autorizzata di dati riservati in essi contenuti....
Micali, Silvio
Matematico italiano (n. Palermo 1954). Brillante allievo di C. Böhm, si è laureato in Matematica a La Sapienza di Roma (1978), prima di trasferirsi negli Stati Uniti e conseguire un dottorato in Informatica nel 1982 (University of California)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali