Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] animazione, per le interfacce iconiche, per l’uso di reti informatiche.
Il designer opera nei settori in cui si esprimono i schede telefoniche, come chiavi per l’apertura di porte di sicurezza, come schede per la registrazione di dati personali, come ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] di Taiwan come una minaccia alla pace e alla sicurezza dell’area del Pacifico occidentale. Venivano così autorizzate la pil nazionale. Di un certo rilievo è il settore dell’informatica e, in particolare, quello della componentistica hardware per l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per diritto generalmente si intende il complesso di regole che, chiamate norme giuridiche [...] , per esempio, che si parlasse di diritto dell’informatica anche soltanto una trentina di anni fa.
L’evoluzione storici, progressivamente ampliandosi sino a comprendere non solo la sicurezza della persona fisica ma anche quella dei suoi beni e ...
Leggi Tutto
Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] : basterebbe ricordare che siamo andati sulla Luna con una memoria informatica di 64 kbyte, il cui valore sul mercato oggi è di appositi algoritmi comandano le parti meccaniche, garantendo sicurezza e affidabilità, ed è munita di microfoni esterni ...
Leggi Tutto
India
– Al passaggio del nuovo secolo l’I. si presentava come una realtà in profonda trasformazione dove emergevano, prepotentemente, forti contraddizioni. Infatti, pur diventata una potenza economica [...] forze dell’ordine che avrebbero dovuto garantire la sicurezza delle vittime. Sotto il profilo più prettamente parchi tecnologici, parchi per lo sviluppo del software e dell’informatica, parchi per le biotecnologie e le nanotecnologie, parchi e ...
Leggi Tutto
Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] un autoproclamato Stato.
Secondo dati diffusi dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel maggio 2015, quasi 30.000 foreign ; lì ha conseguito nel 2009 una laurea in informatica prima di intraprendere la strada del jihad. Le intercettazioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato come progetto di natura militare nel 1969, internet si è sviluppato autonomamente [...] Ministero della Difesa statunitense, preoccupato per la sicurezza delle informazioni, crea una sua rete di comunicazione quando Tim Berners-Lee, un fisico in carico al centro informatico del grande laboratorio di fisica del CERN (Centro Europeo per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta [...] operare su scala internazionale. L’insieme di contromisure in atto comprende l’adozione di opportune tecnologie di sicurezzainformatiche (microchip sulle carte, codici di accesso personali “usa e getta”, apparati “firewall” di protezione delle reti ...
Leggi Tutto
rete
rete termine che assume diversi significati a seconda del contesto.
☐ In geometria, il termine indica un insieme di curve algebriche piane dello stesso ordine n non appartenenti a uno stesso fascio, [...] utilizzato come sinonimo di successione di → Moore-Smith.
☐ In informatica, il termine fa in generale riferimento a un insieme di computer tenendo conto comunque delle eventuali procedure di sicurezza che garantiscono l’integrità o la riservatezza ...
Leggi Tutto
cristalli
Francesca Turco
Quando le particelle si dispongono secondo un ordine preciso
I cristalli non sono solo quelle forme regolari trasparenti utilizzate per scopi decorativi: tutti i corpi composti [...] il durissimo e ingrato lavoro dei minatori.
Nell'era dell'informatica i cristalli più importanti dal punto di vista commerciale sono sono utilizzati anche in migliaia di altre applicazioni, dalla sicurezza a molte terapie mediche. Tutt'altra cosa è la ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...