Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] americani (Oas). Non vi sono minacce dirette alla sicurezza nazionale del paese e la difesa comprende solo 610 del 4% degli arrivi). Anche la finanza off-shore, l’informatica e l’industria manifatturiera sono sviluppate, mentre la coltivazione della ...
Leggi Tutto
Shannon
Shannon Claude Elwood (Petoskey, Michigan, 1916 - Medford, Massachusetts, 2001) ingegnere e matematico statunitense. Dopo la laurea (1936) all’università del Michigan in matematica e in ingegneria [...] uno dei pilastri della moderna teoria dell’informazione e dell’informatica, dove compare per la prima volta il termine «bit , all’affidabilità dei circuiti, al problema della sicurezza della comunicazione e alla crittografia, Shannon ha profondamente ...
Leggi Tutto
Generalmente, la disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle radiazioni corpuscolari [...] diversi, connessi generalmente con l’intervento dell’informatica e dell’elaboratore (procedure di image-processing), (radiografia, radioscopia, ecografia industriale), per i controlli per la sicurezza allo scopo di individuare con l’uso di raggi X il ...
Leggi Tutto
Scienza che nasce dall’integrazione tra la meccanica e l’elettronica al fine di progettare, sviluppare e controllare sistemi e processi a elevato grado di automazione e integrazione.
La meccanica costituisce [...] di sensori e attuatori, l’uso di tecniche informatiche per la gestione di sistemi di controllo gerarchizzati. Sempre per aumentare il comfort dei passeggeri, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Fra i sistemi meccatronici di cui sono dotate le ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] d. (significato di ogni d. e tipi di relazioni esistenti tra i d.) e delle procedure per garantire sicurezza e integrità dei d. (responsabilità nell’aggiornamento, duplicazioni, restrizioni nell’accesso, eventuali procedure crittografiche).
Data base ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, la produzione, mediata dai ribosomi, di un polipeptide la cui sequenza di amminoacidi è derivata dalla sequenza di codoni di una molecola di RNAm (➔ proteine).
Informatica
Conversione [...] : sarebbe questa la t. fedele. L’aspirazione a un ancoraggio fermo ha indotto inoltre ad attribuire un valore di sicurezza alla t. detta letterale, cui l’unità di misura della parola conferirebbe un valore oggettivo. L’opposizione t. letterale ...
Leggi Tutto
Diritto
R. delle imprese Strumento previsto dal c.c. del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è [...] e può essere aggiornato o consultato anche per via informatica. L’operato dell’ufficio preposto alla gestione del r passato la funzione di classificazione e altre incombenze relative alla sicurezza delle navi erano svolte in regime di esclusiva per ...
Leggi Tutto
Diritto
A. ai documenti amministrativi I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione [...] possa pregiudicare interessi di particolare rilievo, quali la sicurezza e l’ordine pubblico, la difesa nazionale, le di determinazione e perseguimento dell’interesse generale.
Informatica
Connessione con un’unità del calcolatore per ritrovare ...
Leggi Tutto
L’azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui in vista di fini personali. Per estensione, p. aerea, atto criminoso consistente nel prendere possesso, per lo [...] finale diversa da quella originariamente stabilita; p. informatica, l’attività di chi, ottenendo illegalmente accesso di p. ricomprendendovi qualsiasi atto illecito contro la sicurezza della navigazione marittima, compresi quindi gli atti di ...
Leggi Tutto
Botanica
Divisione di un regno floristico, o, secondo la nomenclatura di C.-H. Flahault, J. Braun-Blanquet, J. Pavillard e altri, unità fitogeografica di secondo ordine, subordinata alla regione floristica. [...] il Consiglio di sicurezza decida un’azione per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali.
Fisica
mediante trasformazione di Fourier o di Laplace.
Informatica
Elemento strutturale nell’organizzazione degli indirizzi Internet a ...
Leggi Tutto
sicurezza
sicurézza s. f. [der. di sicuro]. – 1. a. Il fatto di essere sicuro, come condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà,...
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...