UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] tempi dettagliatamente definiti, una Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC), nonché una "stretta cooperazione" nel disoccupazione di lunga durata e facilitare l'inserimento professionale dei giovani e l'integrazione delle persone minacciate di ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio comune s'indica col termine delinquente colui che ha commesso un delitto o più delitti, attribuendosi al termine stesso un significato che implica riprovazione morale per la gravità della [...] il colpevole non sia delinquente o contravventore abituale o professionale o delinquente per tendenza. 5. delinquente per tendenza sanzioni che sono state predisposte (pene e misure di sicurezza). In ordine al concetto generale del delinquente la ...
Leggi Tutto
SANGALLO, Antonio da, il Giovane
Gustavo Giovannoni
Architetto fiorentino del Rinascimento nato nel 1483, morto nel 1546. Il cognome e la data di nascita di questo grandissimo architetto erano finora [...] Ora le ricerche di G. Giovannoni hanno stabilito con sicurezza essere Antonio nato nel 1483 da Bartolomeo di Antonio Cordini se non si fosse esageratamente estesa in una attività professionale e avesse potuto rimanere in un campo racchiuso come l ...
Leggi Tutto
PASSAPORTO
Gian Piero BOGNETTI
Ferdinando Umberto DI BLASI
. Storia. - Il nome è relativamente recente (indicò dapprima soltanto una licenza concessa a navi) e recente è pure l'adozione di tipi fondamentalmente [...] può esser concesso a chi sia sottoposto ai vincoli dell'ammonizione, o a misure di sicurezza personali, o sia dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza, o a chi abbia riportato condanne a pene restrittive della libertà personale ...
Leggi Tutto
Questo articolo costituisce l'aggiornamento dell'articolo termoionici, tubi (XXXIII, p. 591; App. II, 11, p. 973): il mutamento di esponente è stato consigliato dalla constatazione che la qualifica elettronico [...] ), per usi professionali o per usi militari.
I tubi per uso professionale debbono poter funzionare media anziché 3000).
I tubi per uso militare debbono dare sicurezza di funzionamento anche in condizioni ambientali molto avverse (temperatura, umidità ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] arbitro nei casi di detenzione per ragioni di sicurezza nazionale. Le elezioni anticipate dell'agosto 1991 parte degli architetti locali che operano a Singapore. Fra gli studi professionali più affermati è il Team 3 International, diretto da Lim ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca
- Gli sviluppi della robotica. Progressi nei componenti e negli algoritmi per la robotica. Sviluppo delle applicazioni della robotica industriale e di servizio. Bibliografia
La [...] di percorrere migliaia di chilometri navigando autonomamente e in sicurezza in tutte le condizioni ambientali e di traffico.
stati immessi sul mercato 21.000 robot per attività di servizio professionale e la stima per il triennio 2014-17 è di oltre ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] di sesso e a quelle di status socio-professionale, alle variabili strutturali tipiche di ogni stato nazionale ); ovvero, come sotto-categoria dei primi, indicatori rivelatori della sicurezza socio-sanitaria, quali per es. i delitti contro la persona ...
Leggi Tutto
Per l'aviazione sia militare sia civile, parallelamente al problema del perfezionamento delle macchine s'impone, non meno fondamentale, quello della preparazione di equipaggi idonei ad impiegare correttamente [...] di abilità che debbono presentare in dipendenza dell'assoluta sicurezza del volo - per ciò che riguarda soltanto il pilotaggio didattici, impiegati specialmente nelle scuole americane.
Malattie professionali.
Malattie dell'aviatore d'alta quota. - ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] di regolamentazione dell'economia (in tema di sicurezza, ambiente, corporate governance ecc.), a livello comunitario privato.
L'ingegnere gestionale costituisce in Italia una figura professionale molto richiesta dal mondo del lavoro. Dal punto di ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...