Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] primi a tradurre questa solidarietà di classe in organizzazioni professionali, dopo di loro anche le altre categorie si diretti. I regolamenti in materia di sanità e di sicurezza, predisponendo meccanismi discriminatori nel rilascio di patenti e ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] imbarcazioni più evoluti, in grado di dominare con sempre maggior sicurezza onde e correnti: dalle zattere, composte di tronchi legati alto livello, sia la prospettiva di una carriera professionale al termine di essa.
Negli anni Cinquanta venne ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] necessario al collegamento si rivela, sotto il punto di vista della sicurezza contro i sabotaggi, il tallone di Achille dei ponti radio.
polo per molte attività nell'ambito familiare e professionale.
È ormai largamente diffuso l'uso dei videogiochi ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] pratica di cucito, vennero offerti corsi di istruzione professionale e le lavoratrici a domicilio salirono a 4.000 nel porto. Dal 20 agosto, sempre per ragioni di sicurezza della navigazione, furono imposte anche limitazioni alla pesca in mare ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] e uno negativamente (l'emporìa, cioè il commercio professionale). I "viaggi per mare" prevedono il baratto delle -IX secolo di Eoforwic venne abbandonato a favore della sicurezza rappresentata dalle fortificazioni dell'antica città romana, che prese ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] patrimoniale. Infine, l'individuo poteva contare sulla sicurezza che il sistema gli garantiva a vario titolo albero della libertà, p. 41.
51. Id., La formazione professionale dal tramonto delle corporazioni di mestiere al sorgere del sistema di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Stati che sono in grado di garantire la propria sicurezza contro qualsiasi avversario preso isolatamente). La Germania e il degli interventi in materia di istruzione e di formazione professionale, di sanità e di servizi pubblici. In Francia ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di una città, di un paese, di un popolo, di un gruppo professionale, di una ‛classe', di un gruppo di credenti; e siccome i del). Essi possono funzionare con altrettanta prontezza e sicurezza. Le palpebre si chiudono automaticamente prima che un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] negli altri elenchi del personale, queste due figure professionali vengono sempre abbinate.
Il Manuale dell'esorcista, profezie da cui dipendevano il benessere dello Stato e la sicurezza del re.
Una tradizione mesopotamica fa risalire le origini ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] abbia la garanzia di una certezza teorica e di una sicurezza operativa che la pura e semplice esperienza non può più offrire con la distribuzione delle attrezzature e con il livello professionale dei medici; ma è anche dipendente dall'accessibilità ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...