Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] leggi per una regolamentazione dell'igiene e della sicurezza del lavoro
Allo scopo soprattutto di evitare grandi pionieri dello styling americano abbiano incominciato la loro attività professionale proprio nei primi anni della crisi. Alludiamo a H. ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] ma non sembra che possa da ciò desumersi con sicurezza un'influenza diretta del precedente coreano sull'elaborazione di e manager, in un nuovo binomio di cultura e professionalità, per una competizione che si annuncia sempre più intensa e ...
Leggi Tutto
CAPITALISMO
Sergio Ricossa e Alessandro Cavalli
Capitalismo
di Sergio Ricossa
Le origini del capitalismo
Non conviene intendere il capitalismo come un preciso sistema economico, con caratteri fissi [...] e lo ha raggiunto cercando di dare un po' di sicurezza ai ceti più deboli di fronte alle vicissitudini congiunturali del mercato era quello dei Crociati), e diventa un'attività professionale e continuativa di un nuovo ceto mercantile che contribuisce ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] deve essere dato ai tentativi di pianificazione partecipata (due occasioni professionali - il piano per il centro storico di Rimini e il , cui spetta di dare ai gruppi umani senso di sicurezza e opportunità di scelte libere e vitali di fronte alle ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] quale si erano formati, la nostalgia di un movimento professionale unico per tutti i cattolici e la tendenza ad , malgrado alcuni provvedimenti utili in materia di agricoltura e di sicurezza sociale, non ha cambiato gran che nelle tare del regime ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] sia la migliore. A parte ciò, l'ipotesi della sicurezza da sonnambulo è molto lontana dalla realtà, tranne forse regola, ossia in modo differente per i vari gruppi sociali e professionali" (v. Feyerabend, 1972, pp. 168 ss.). Per Feyerabend ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] di fronte a determinazioni univoche, nonostante la singolare sicurezza con la quale il termine, nella forma sostantivale dediti ad attività manuali, sia con altre figure sociali o professionali: giudici, notai, medici, farmacisti, professori. (E non ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] modo nuovo problemi antichi (per es. sviluppo economico, sicurezza, servizi sociali, servizi idrici). La tecnica consolidata che istituzionale attraverso un rapporto con il mondo professionale, imprenditoriale e associativo. Prendono piede nuove ...
Leggi Tutto
Induismo
OOscar Botto
di Oscar Botto
Induismo
sommario: 1. Formazione del concetto di induismo. Caratteri generali. Moderne interpretazioni. 2. Induismo antico e induismo classico. Le costanti di una [...] e cautelativo di questa o quella categoria professionale o artigiana, ora una classificazione appropriata dello rispetto responsabile della sostanziale interdipendenza delle caste, la sicurezza, l'unione, il progresso della società umana ( ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] grado di ufficiale; in anni recenti, la capacità professionale è diventata invece un fattore sempre più importante. C'è però da considerare che l'impegno americano per la sicurezza, tramite la NATO, deve aver contribuito a persuadere le potenze ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...